S.O.
7 agosto 2017
Cinghiali a Mugoni, rifiuti in spiaggia
La foto scattata da un bagnante fa il giro sui social. Già ripulito l´intero litorale algherese, ma i problemi rimangono: Tonina Desogos del comitato di Maristella chiede più impegno e l´intervento del Parco

ALGHERO - La fauna selvatica non fa danno solo nei campi coltivati facendo impazzire gli agricoltori della Nurra. In questo caso i cinghiali si sono spinti sulla spiaggia del litorale di Porto Conte, a Mugoni, facendo razzia di residui alimetari gettati tra i rifiuti. Il risultato è uno spettacolo indecoroso, con spazzatura sparsa tra la sabbia e il bagnasciuga.
Immediata la denuncia di un bagnante che postando la foto sui social richiama tutti all'azione. Immediata quella dell'Alghero in House, la partecipata del comune che si occupa, tra le altre cose, della pulizia e lo svuotamento dei cestini lungo la costa. Ma i problemi rimangono: spesso, infatti, la frequenza del ritiro mal si coniuga alla gran mole di spazzatura prodotta, con risultati facilmente immaginabili.
Ad alzare ancora una volta la voce è la presidente del Comitato di Borgata di Maristella, Tonina Desogos, che chiede più decoro e rilancia sull'utilizzo degli introiti della tassa di soggiorno: «dovrebbero essere gestiti dal Parco Naturale Regionale di Porto Conte e essere blindati per l'utilizzo nel decoro del territorio di provenienza» incalza. «Il Parco ha un direttore e uno staff che senz'altro saranno in grado di trovare soluzioni consone a un'area protetta. In questo modo si sgrava l'Amministrazione da un problema che non può essere trascurato e si offre l'opportunità al Parco di gestire meglio il proprio territorio» conclude la Desogos.
|
|
|
|
 |
|
15:27
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
|
|
|
 |
|
10/7/2025
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
|
|
|
 |
|
14:10
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri
|
|
|
 |
|
10/7/2025
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale di Alghero, a seguito dell’ordinanza n. 4 del 10 luglio 2025 firmata dal direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che esenta dal pagamento tutti i diportisti con barca ormeggiata ad Alghero
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Dopo l´intervento del consigliere regionale Di Nolfo, è la sezione algherese del Partito Democratico rincarare la dose contro l´esponente cittadino della Lega, Michele Pais in merito alla questione del campo boe
|
|
|
|
|
12 luglio 12 luglio 10 luglio
|