Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ortopedia e sala gessi all'Ospedale Civile
P.C. 12 agosto 2017
Ortopedia e sala gessi all'Ospedale Civile
Lo dispone il direttore dell´Assl di Sassari, Giuseppe Pintor, invitando la direzione medica del presidio ospedaliero di Alghero ad attivarsi per concludere il trasferimento di tutte le attrezzature dall´Ospedale Marino entro il 1 settembre
Ortopedia e sala gessi all'Ospedale Civile

ALGHERO - Accettazione, sala gessi, diagnostica delle urgenze e degenza dell'Uoc Ortopedia e traumatologia trasferita dall'Ospedale Marino al Civile. Lo dispone il direttore dell'Assl di Sassari, Giuseppe Pintor, invitando la direzione medica del presidio ospedaliero di Alghero ad attivarsi per concludere il trasferimento di tutte le attrezzature entro il 1 settembre. L'obiettivo aziendale è quello di accentrare logisticamente in un unico stabilimento tutta l'attività chirurgica maggiore, nel quadro di una adeguata riqualificazione del presidio di Alghero, ottimizzando le risorse e unificando i percorsi.

La riorganizzazione complessiva dell'offerta sanitaria sul territorio di Alghero genera qualche preoccupazione, tanto che il Primo cittadino terrà un incontro col Direttore dell'Ats di Sassari, i primari, il direttore del Presidio e i Capigruppo consiliari subito dopo Ferragosto a Porta Terra, per esaminare criticità e trovare un equilibrio organizzativo. «Il trasferimento dell'Ortopedia al Civile si tratta di una decisione da tempo auspicata, soprattutto in previsione del nuovo ospedale, ma che deve trovare sinergie operative per una gestione ottimale delle sale operatorie» sottolinea Mario Bruno.

Centralizzare il blocco operatorio e la sala gessi in un'unica struttura per ottimizzare il servizio è certamente positivo - ripete il Sindaco - ma occorre contemperare esigenze e tempistiche che solo i vari primari possono evidenziare, in uno spirito di squadra. Con l'accorpamento dell'Ortopedia si prefigura per il Marino la funzione ospedaliera specialistica in riabilitazione, la lungodegenza per le post acuzie in modo da sgravare la medicina generale da ricoveri non sempre appropriati, e altri reparti specialistici (perché no, anche pneumologia e oncologia, oltre all'oculistica).

«Nel ribadire il nostro "no" a qualsiasi ipotesi di smantellamento degli ospedali, chiediamo fin da ora la istituzione della Semintensiva generale, dell'osservazione breve, della Oncologia e appunto della Lungodegenza, discipline che potenziano l'offerta sanitaria, come da piano della rete ospedaliera che mantiene tutte le discipline attuali per Alghero e le integra. Il vertice di Porta Terra servirà per trovare equilibrio e sintesi operativa e per favorire eventuali proposte organizzative da chi "opera" nei nostri ospedali» conclude il sindaco di Alghero.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)