Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Piana: si smantella la sanità. Nasone: inutili polveroni
P.C. 12 agosto 2017
Piana: si smantella la sanità
Nasone: inutili polveroni
Polemiche ad Alghero dopo la decisione di riorganizzare alcuni reparti con lo spostamento dell´Ortopedia e sala gessi all´Ospedale Civile. Nasone: «l´unica certezza è la riorganizzazione dell´attività chirurgica»
Piana: si smantella la sanità. Nasone: inutili polveroni

ALGHERO - La decisione di trasferire l'Ortopedia dal Marino al Civile [LEGGI] genera una serie di commenti politici ma anche molte falsità che si rincorrono sui social. Così, nonostante sulla sanità non ci debbano essere fazioni, partiti o schieramenti, si accende una strumentale polemica. C'è chi parla di «svendite» e «smantellamenti», rifuggendo l'unico obbiettivo per ora dichiarato dall'Assl: la riorganizzazione.

Per Tore Piana e Leonardo Correddu di Italia Attiva ed Energie per l'Italia, «vanno via oltre 104 anni di storia sanitaria nel complesso dell’Ospedale Marino di Alghero». «Ci aveva tentato la Asl 1 a guida Giannico nel 2014 a dismettere il complesso ospedaliero e metterlo fra le strutture alienabili, cioè vendibili, anche allora vi fu la sollevazione popolare e una forte presa di posizione dell’amministrazione comunale e la decisione fu revocata. Ora ci pensa Moirano e il Pd a dare il colpo mortale alla struttura Algherese». E concludono: «con questa decisione si ritornerà indietro di 50 anni, dove le sale operatorie del civile saranno affrancate con quelle di Chirurgia per Ortopedia, dove il personale sarà promiscuo».

Per Alessandro Nasone (nella foto), consigliere comunale ad Alghero, già presidente della competente Commissione e sindacalista di categoria, «l'unica certezza è la riorganizzazione dell'attività chirurgica in maniera più funzionale e più sostenibile». «Al Marino non è presente nessun Pronto soccorso ma solo una sala gessi che verrà portata al Civile vicino al Pronto soccorso abbattendo tempi e costi superflui» precisa e conclude: «Parlare di smantellamento del Marino solo perché si spostano reparti per portarne di nuovi mi sembra solo una gran voglia di alzare un polverone inutile».
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)