Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Maggioranza pigliatutto: commissioni solo 5 Stelle
Mariangela Pala 29 agosto 2017
Maggioranza pigliatutto: commissioni solo 5 Stelle
Nella convocazione di ieri mattina delle commissioni consiliari in pectore della maggioranza sono stati decisi i nomi dei presidenti delle commissioni consiliari con la sola presenza dei consiglieri 5 Stelle
Maggioranza <i>pigliatutto</i>: commissioni solo 5 Stelle

PORTO TORRES - Maggioranza pentastellata pigliatutto. In barba alle tradizioni e al rispetto della democrazia nella gestione dell’amministrazione pubblica la nuova maggioranza 5 Stelle fa incetta di posti occupando tutti i ruoli di presidenza delle Commissioni senza lasciare spazio alle minoranze. Un paio d’ore di confronto, poi l’ok su tutto, anche sulle piccole questioni interne e organizzative. Sì, perché nella convocazione di ieri mattina delle commissioni consiliari in pectore della maggioranza sono stati decisi i nomi dei presidenti delle commissioni consiliari con la sola presenza dei consiglieri 5 Stelle. La presidente del consiglio Loredana De Marco ha chiamato a raccolta nella sala capigruppo soltanto gli esponenti della maggioranza snobbando i gruppi consiliari di minoranza per assegnare la presidenza ai consiglieri 5 Stelle che si erano dimessi nei giorni scorsi.

«Un atteggiamento assimilabile ai moti carbonari, - dice il consigliere Psd’Az, Davide Tellini – che evidenzia lo scarso senso democratico che caratterizza la maggioranza a cinque stelle. Il maggior responsabile è individuato nella figura del Presidente del Consiglio Loredana De Marco, completamente asservita alla sua maggioranza ed inadeguata al ruolo che essa svolge, assecondando tali scelte, probabilmente impegnata a risolvere piccoli interessi di bottega piuttosto che ricucire lo strappo tra maggioranza ed opposizione sul lavoro delle commissioni». Mosaico completato senza la minoranza che aveva presentato le sue dimissioni dalle commissioni per sollecitare la frequenza delle riunioni e quindi le attività consiliari.

«Un comportamento antidemocratico quello della maggioranza - sottolinea il consigliere Pd Massimo Cossu – incapace di gestire i rapporti con la minoranza, preferisce non confrontarsi con noi e decidere di prendersi tutte le commissioni pur di non cederne almeno due all’opposizione. Un perfetto esempio di come la maggioranza intende gestire i rapporti con la minoranza, proclamando prima a voce alta collaborazione, e poi disattendendo nei fatti i suoi stessi proclami a favore di un atteggiamento biecamente ostruzionistico.Le solite manovre politiche 5 Stelle, illegittime, volgari ed ipocrite». I nuovi presidenti sono stati individuati nel capogruppo di maggioranza Gavino Bigella per la commissione “Lavoro, Attività produttive, Artigianato, commercio, Agricoltura, Protezione civile, Pesca, Innovazione industriale, Polizia Municipale”; Andrea Falchi guiderà la commissione “Asinara, Bonifiche, Ambiente, Smaltimento materia prima secondaria (rifiuti), Randagismo”.

Sara Cappellini presiederà la commissione “Politiche sociali, Salute, Associazionismo, Volontariato, Politiche per la famiglia, Pari opportunità, Immigrazione, Politiche comunitarie”; infine Samuela Falchi è la nuova presidente della commissione “Valorizzazione del patrimonio archeologico, Spettacolo, Sport, Pubblica istruzione, Cultura, Politiche per lo sviluppo e promozione dell'industria turistica”. Nessun confronto politico e dunque il rischio che non si arrivi al dialogo con i gruppi consiliari della minoranza. Il terzo atto andrà in scena nei prossimi giorni con un epilogo ancora tutto da scrivere.
7:55
Guerre di posizione a palazzo. Il comune algherese vicino a rivivere un vero e proprio "remake istituzionale". Aria pesantissima a Porta Terra, come nel 2023: a distanza di pochi mesi dal predecessore anche l´attuale segretario generale sarebbe pronto a lasciare
28/7/2025
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)