Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTurismo › Fondi alle isole minori: «Asinara ancora esclusa»
M.P. 1 settembre 2017
Fondi alle isole minori: «Asinara ancora esclusa»
Una delibera regionale ha stabilito di stanziare 330 mila euro di risorse ai Comuni di Carloforte e La Maddalena allo scopo di favorire il turismo con l’abbattimento dei costi di trasporto interno per le isole minori sostenuti dai passeggeri non residenti. Resta fuori l´isola dell´Asinara
Fondi alle isole minori: «Asinara ancora esclusa»

PORTO TORRES – Una delibera regionale ha stabilito di stanziare 330 mila euro di risorse ai Comuni di Carloforte e La Maddalena allo scopo di favorire il turismo con l’abbattimento dei costi di trasporto interno per le isole minori sostenuti dai passeggeri non residenti. Il provvedimento è stato preso l’8 agosto dalla giunta regionale su proposta dell'assessorato ai Trasporti della Regione. «Comprendiamo il senso di questa iniziativa, - ha detto il sindaco Sean Wheeler - ma adesso chiediamo un'attenzione maggiore anche per l'Asinara, sempre poco considerata nell'agenda regionale».

Il primo cittadino è consapevole delle differenze sostanziali tra l'Asinara, dove non c'è un vero e proprio centro abitato, e le isole della Maddalena e Carloforte, «quindi comprendiamo anche il senso della delibera della giunta regionale; tuttavia non posso che sentirmi dispiaciuto per lo scarso e quasi nullo interesse della Regione per l'Asinara. Vorremmo infatti che dagli uffici cagliaritani arrivino segnali di attenzione per l'isola-parco». «Anche l'Asinara – continua il sindaco – ha urgenza di ricevere dei contributi per incentivare il turismo. Il Comune di Porto Torres, con molta fatica, sta cercando di rilanciare l'immagine dell'isola e di garantire più servizi. Non è quindi rimandabile uno stanziamento di fondi regionali anche per l'isola parco con lo scopo di favorire l'afflusso turistico».

Dalla Regione erano stati assegnati in capo al comune 3milioni e 200mila euro per l'adeguamento del sistema idrico dell'isola che, ad oggi non sono stati ancora spesi e che attendono di essere investiti per migliorare l'approvvigionamento dell'acqua, una delle maggiori criticità dell'Asinara. Il rischio è che si perdano dei finanziamenti utili a migliorare uno dei servizi cruciali per lo sviluppo del turismo anche per dimostrare la capacità di un comune di saper programmare la spesa di fondi già stanziati, senza che questo costituisca un elemento a sfavore per l'ente stesso che potrebbe trovarsi nell'incapacità di poter chiedere ulteriori risorse.

Il sindaco ha voluto ricordare al governatore Francesco Pigliaru alcuni punti importanti dell'isola e le sue maggiori criticità. «Oltre a un sistema di fondi da usare per incentivi turistici, la Regione deve programmare immediatamente degli interventi sul patrimonio immobiliare. Gli stabili dell'isola, quasi tutti di proprietà regionale, hanno bisogno di urgente manutenzione e di un progetto di riqualificazione serio e ragionato. Infine, invitiamo nuovamente il governatore a non indugiare oltre sulla nomina alla presidenza dell'Ente parco, da esprimere in concerto con il Ministero dell'Ambiente. Il Parco è privo di presidente da oltre un anno e ora più che mai serve una guida decisa e super partes».
15:13
«Operatori irresponsabili». Volano gli stracci dopo la decisione di aumentare i ticket per visitare i siti turistici di Alghero: Presidente e Cda di Fondazione ribattono duramente al Consorzio Turistico Riviera del Corallo e gettano ombre sulle passate gestioni. Scoppia un polverone
1/8/2025
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
1/8/2025
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)