Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › «Scorie nucleari fuori dalla Sardegna»
Red 10 settembre 2017
«Scorie nucleari fuori dalla Sardegna»
«Resta fermo il no su un deposito in Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano nell´ambito del procedimento di Valutazione ambientale strategica
«Scorie nucleari fuori dalla Sardegna»

CAGLIARI – Ieri mattina (mercoledì), negli uffici cagliaritani dell'Assessorato regionale dell'Ambiente, si è tenuta una riunione per condividere con altri soggetti istituzionali interessati i contenuti del documento che la Regione autonoma della Sardegna trasmetterà al Ministero dell’Ambiente la prossima settimana, nei tempi previsti per la chiusura della fase di consultazione nell’ambito del procedimento di Valutazione ambientale strategica per il Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. «Resta fermo il nostro no a un deposito delle scorie in Sardegna», ribadisce l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, con riferimento alla posizione già espressa nel 2015.

«Siamo assolutamente contrari a un deposito nella nostra terra e continuiamo a ripeterlo a ogni occasione anche quando, come in questo caso, la procedura non concerne la cosiddetta “Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee”, ancora non resa pubblica, ma le modalità gestionali del trattamento rifiuti nel futuro sito nazionale ancora da individuare. Abbiamo già detto no al nucleare in Sardegna davanti al Consiglio regionale, al Ministro dell'Ambiente e al Ministero per lo Sviluppo economico perché non vogliamo una nuova servitù, oltre quelle militari di cui l'Isola è già pesantemente gravata, mentre siamo impegnati in lunghe e complesse operazioni di bonifiche per restituire ai Sardi il loro territorio».

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
20:58
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)