Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaServizi › Porto Torres: short list sul Reis
M.P. 22 settembre 2017
Porto Torres: short list sul Reis
È stata pubblicata la manifestazione d´interesse attraverso cui il Comune di Porto Torres potrà ricevere le disponibilità da parte di associazioni e imprese ad ospitare gli utenti beneficiari inseriti nella graduatoria del reddito di inclusione sociale
Porto Torres: short list sul <i>Reis</i>

PORTO TORRES - È stata pubblicata la manifestazione d'interesse attraverso cui il Comune di Porto Torres potrà ricevere le disponibilità da parte di associazioni e imprese ad ospitare gli utenti beneficiari inseriti nella graduatoria del reddito di inclusione sociale. Il sussidio economico per superare la condizione di povertà, che va da un minimo di 200 a un massimo di 500 euro, dovrà essere vincolato ad un progetto personalizzato.

«Gli uffici hanno provveduto a strutturare la graduatoria pubblica. Ora c'è il secondo passo da compiere per rendere operativo il Reis: l'individuazione di associazioni e imprese per la costruzione dei progetti. Il reddito di inclusione sociale, infatti, non è solo un aiuto economico, ma deve diventare anche un sostegno al reinserimento al lavoro per le persone in gravi difficoltà», sottolinea l'assessora alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli. Gli interventi che si andranno a realizzare sono finanziabili da risorse stanziate dalla Regione. Il Comune di Porto Torres impegnerà risorse idonee alla copertura di tutti gli oneri economici necessari a garantire gli adempimenti previsti dalla legge in relazione alla sicurezza sul lavoro, tutela sanitaria ed assicurativa dell’utente che verrà impegnato nei percorsi di inclusione attiva.

«Le imprese e le associazioni possono diventare parte di un importante processo di integrazione sociale. La short list – aggiunge l'assessora – è aperta ad aziende, associazioni di volontariato, culturali, turistiche, sportive, agenzie educative come scuole ed enti di formazione». Sarà valutata l'attinenza e la congruità delle attività prestate dai soggetti inseriti nella short list rispetto ad eventuali percorsi di inclusione sociale, lavorativa e formativa. Le manifestazioni d'interesse dovranno essere depositate al Comune di Porto Torres, Ufficio protocollo di piazza Umberto I, entro le ore 11 del 5 ottobre. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere ai Servizi sociali in via delle Vigne, ufficio del responsabile Marcello Tellini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)