Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › La Regione contro lo spopolamento
Red 1 ottobre 2017
La Regione contro lo spopolamento
-la Giunta regionale ha approvato due delibere per il contrasto allo spopolamento nelle zone interne e rurali dell´Isola. L´azione dell´Esecutivo va in continuità con lo sviluppo di strumenti di studio ed operativi per l’attuazione della pianificazione paesaggistica del territorio regionale
La Regione contro lo spopolamento

CAGLIARI – Nella seduta di mercoledì, la Giunta regionale ha adottato due delibere in continuità con lo sviluppo di strumenti di studio ed operativi per l’attuazione della pianificazione paesaggistica del territorio regionale. La prima prosegue l’attività avviata nel 2015, sia per l’individuazione dei paesaggi rurali caratterizzanti il territorio isolano, propedeutici allo sviluppo della pianificazione paesaggistica delle aree interne, sia per la pianificazione del territorio rurale, quali strumenti di riferimento per i Comuni nella definizione dei Piani urbanistici.

La seconda delibera definisce le direttive di attuazione dei programmi integrati per il recupero e la valorizzazione delle zone A (centri storici) e B (zone di completamento dei centri urbani), anche attraverso la riqualificazione di edifici ceduti a prezzo simbolico ai Comuni o ai privati cittadini. «Si tratta – spiega l’assessore regionale dell’Urbanistica Cristiano Erriu – di due delibere che si inseriscono nelle azioni della Giunta volte al contrasto dello spopolamento nelle zone rurali e interne, con il pieno coinvolgimento degli enti locali e dei privati».

«In merito alla prima delibera – chiarisce Erriu - è doveroso sottolineare che la ricerca si avvale della piena collaborazione delle Università di Cagliari e Sassari, dell’Isre (Istituto superiore regionale etnografico) per gli aspetti identitari legati al paesaggio, e dell’Anci Sardegna per promuovere e incoraggiare la partecipazione attiva degli enti territoriali nel riconoscimento degli stessi paesaggi. Per quanto riguarda la seconda delibera, oltre alle direttive, va evidenziato che per l’attuazione dei programmi integrati ci avvarremo di specifici finanziamenti regionali: 25milioni di euro suddivisi in tre linee, che ci consentiranno di compiere ulteriori, importanti passi avanti».

Nella foto: l'assessore regionale Cristiano Erriu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)