Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Sassari: Oculistica verso l´attivazione
Red 11 ottobre 2017
Sassari: Oculistica verso l´attivazione
Uno studio per attivare ambulatori dedicati a cataratte ed intravitreali. Lunedì mattina, si è tenuto un sopralluogo del direttore sanitario Nicolò Orrù e del direttore della Clinica Francesco Boscia per una valutazione degli spazi
Sassari: Oculistica verso l´attivazione

SASSARI - Uno studio che consenta di verificare l'attivazione di un ambulatorio chirurgico dedicato agli interventi di specialità oculistica, quali cataratte ed iniezioni intravitreali. È il percorso che sarà seguito dall'Aou di Sassari per consentire, alla clinica Oculistica di Viale San Pietro, un'adeguata erogazione di queste prestazioni ambulatoriali. Lo ha deciso lunedì la direzione sanitaria strategica dell'Aou di Sassari che, dopo un sopralluogo effettuato negli spazi della Clinica dal direttore sanitario Nicolò Orru e dal direttore di Oculistica Francesco Boscia, ha dato mandato all'Ufficio tecnico aziendale per «la predisposizione di un progetto di un ambulatorio chirurgico dedicato». Inoltre, i tecnici dovranno quantificare i tempi ed i costi dell'intervento necessari per l'ottenimento dell'accreditamento della struttura.

Al momento le iniezioni intravitreali, spiegano dalla Clinica, vengono erogate in regime di day hospital e questo comporta diverse ore di ricovero e l'accettazione, che, necessariamente, deve avvenire al mattino. Inoltre, tali interventi, pur effettuabili a livello ambulatoriale, vengono erogati nella sala operatoria a disposizione degli oculisti, in coda agli interventi chirurgici maggiori. Questa situazione determina un allungamento dell'attesa e della permanenza dei pazienti in Clinica. «Le iniezioni intravitreali – spiega il direttore della Clinica di Viale San Pietro Francesco Boscia – sono effettuate per patologie sociali in progressivo aumento, quali la retinopatia diabetica e la maculopatia senile. È prevedibile, pertanto, un aumento della richiesta di tali trattamenti, e ciò comporta la necessità di una riorganizzazione dellavoro. La nostra struttura attualmente è il quinto centro in Italia per l'erogazione di tali prestazioni. Questi numeri sono stati resi possibili grazie al notevole grado di esperienza acquisita dal personale medico e infermieristico, oltre che e a uno sforzo organizzativo».

La richiesta della direzione strategica di predisporre una proposta di fattibilità per adeguare gli spazi già esistenti (nell'area degli ambulatori oculistici) per l'accreditamento strutturale, impiantistico ed organizzativo, quindi potrà consentire l'avvio di percorsi più snelli. La direzione e la Clinica si scusano per gli eventuali disagi all’utenza, e si impegnano a distribuire i pazienti nel corso della giornata, in base alla possibilità che ognuno di essi ha di raggiungere l'Aou dai Comuni della provincia di Sassari e dal resto dell'Isola.
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)