Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaRegione › Sardegna: manovra da oltre 7,7 miliardi
S.O. 23 ottobre 2017
Sardegna: manovra da oltre 7,7 miliardi
Circa la metà delle risorse andranno per la sanità, 3,488 miliardi rispetto ai 3,389 dello scorso anno, con un disavanzo stimato di 122 milioni nel 2018 e di 235 milioni nel 2017, mentre per il 2019 si conta di scendere a 50 milioni
Sardegna: manovra da oltre 7,7 miliardi

CAGLIARI - La Manovra Finanziaria per il 2018 della Regione Sardegna è di 7,792 miliardi di euro, ma con con le partite di giro, contabili e i mutui, arriva a quota 9,2 miliardi. Le entrate tributarie crescono del 2%, cioè da 126 milioni a 6,150 miliardi per 2017 e a 6,276 per il 2018. Circa la metà delle risorse andranno per la sanità, 3,488 miliardi rispetto ai 3,389 dello scorso anno, con un disavanzo stimato di 122 milioni nel 2018 e di 235 milioni nel 2017, mentre per il 2019 si conta di scendere a 50 milioni. I dettagli del provvedimento già varato dalla Giunta, sono stati illustrati dal governatore Francesco Pigliaru e dall'assessore al Bilancio Raffaela Paci.

Nella Manovra 2018 non ci sarà alcun aumento sulle tasse: l'Irap resta ferma al 2,93%, al di sotto dell'aliquota media delle altre Regioni che arriva al 3,9%: la differenza sono 100 mln che restano alle imprese, secondo la stima della Regione. L'Irpef è confermata all'1,23%, rispetto all'1,72% della media italiana e al 2,03 della Campania: in questo caso 130 milioni rimangono per le famiglie sarde.

Tra le voci principali vengono iscritti in bilancio, in attesa dell'accordo con lo Stato che si sta negoziando in queste settimane, i 684 milioni di accantonamenti, i 600 mln del fondo unico degli enti locali e i 72 mln del costo del Consiglio regionale, che potrà decidere come usare i 40 mln lasciati liberi da impegni (lo scorso anno erano 25 mln). Ad oggi il debito delle Sardegna è pari a circa un miliardo di euro rispetto al miliardo e 373 milioni dell'anno di avvio di questa legislatura, il 2014.

Pigliaru ha sottolineato l'impegno della Giunta per approvare la Finanziaria nei tempi previsti, evitando così l'esercizio provvisorio, e ha lanciato un appello alla responsabilità di tutto il Consiglio. «Non è una proposta blindata e sono sicuro che l'Aula interverrà con segnalazioni assolutamente migliorative - ha chiarito - sui tempi deciderà il Consiglio ma credo sia importante non disperdere l'opportunità di approvare la Manovra entro dicembre». «Se si andasse al varo ad aprile - ha spiegato l'assessore Paci - la macchina amministrativa partirebbe in forte difficoltà».
9:08
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)