Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › «Troppe barriere a Sassari»
Red 30 ottobre 2017
«Troppe barriere a Sassari»
La portavoce Desirè Manca ha presentato un´interrogazione sul tema dei contributi per l´abbattimento delle barriere architettoniche: «La legge non viene rispettata e a farne le spese sono i disabili, parti deboli di una città che si autoproclama attenta ai bisogni dei suoi abitanti ma è incapace di battere i pugni al cospetto di una Regione Sardegna che non finanzia i suddetti contributi»
«Troppe <i>barriere</i> a Sassari»

SASSARI - «I contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche spettano per legge ai cittadini che, aventi diritto, ne facciano richiesta. Questo quanto stabilito per legge. Legge che però (puntualmente) non viene rispettata. A farne le spese sono i disabili, parti deboli di una città che si autoproclama attenta ai bisogni dei suoi abitanti, ma è incapace di battere i pugni al cospetto di una Regione Sardegna che non finanzia i sopra citati contributi: assurdo, inconcepibile». Desirè Manca, portavoce nel Consiglio comunale di Sassari del Movimento Cinque Stelle, riversa tutto il suo disappunto in un'interrogazione presentata al sindaco Nicola Sanna, argomentando il tutto non solo sulle basi del buon senso ma, soprattutto, sulle regole prescritte dalle norme.

«La legge 13 del 1989 stabilisce termini e modalità legati alla garanzia di accessibilità ai vari ambienti ed edifici, con particolare attenzione rivolta a quelli pubblici; la stessa legge stabilisce la possibilità di concedere ai cittadini contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in immobili privati già esistenti ove risiedano disabili. Nessuna invenzione, nessuna congettura: solo e soltanto legge». Nel 2014, il Comune di Sassari ha ricevuto due richieste di accesso ai contributi, otto nel 2015, diciotto nel 2016 e quattordici nel 2017, almeno fino ad oggi. Inoltre, esistono altre richieste pervenute all’Amministrazione comunale nelle annate precedenti a quelle prese in esame. Nessuna delle richieste è stata evasa. L’importo complessivo dei contributi richiesti ammonta a 184.226,75euro.

«Stiamo parlando di un comportamento incostituzionale, poggiato su uno strato di conclamato e puro lassismo - afferma Manca - Comune di Sassari e Regione Sardegna, amministrati dallo stesso Partito Democratico, si contraddistinguono per un continuo menefreghismo che, paradossalmente, li allontana dalle loro priorità, ovvero le reali esigenze della cittadinanza, soprattutto delle frange che più hanno necessità. Chiedo al sindaco di informarci riguardo le azioni intraprese con la Regione Autonoma della Sardegna riguardo il mancato finanziamento dei contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche previsti per legge. Importante è inoltre sapere se le richieste legittimamente presentate saranno evase e, se si, con quali tempistiche: ne va di mezzo la qualità di vita di alcuni cittadini di Sassari».

Nella foto: la portavoce pentastellata Desirè Manca
9:00
Conferenza stampa del Sindaco Raimondo Cacciotto per il primo anno di mandato: la giunta si promuove a pieni voti. «Il mandato si è avviato con risposte immediate alle emergenze»
10:05
Occhioni, Corbia, Arca Sedda (AvS Alghero: «La nostra visione per Alghero è chiara: una città che metta al primo posto i bisogni delle persone, la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale. Oggi presentiamo i progressi concreti dell´amministrazione guidata dal Sindaco Raimondo Cacciotto su progetti chiave che riflettono questo impegno, orientando lo sviluppo urbano, la mobilità e la partecipazione civica verso un futuro più equo per tutti»
8:47
Giampietro Moro, capogruppo di Città Viva ad Alghero, traccia un bilancio positivo del primo anno di amministrazione del sindaco Cacciotto: Applausi per l´assessorato all´Ambiente
18/7/2025
Il bando disciplina la formazione della graduatoria generale e delle sub-graduatorie finalizzate all’assegnazione degli alloggi E.R.P. che si rendano disponibili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)