Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Scoperta a Piscinas un´officina abusiva
Red 15 novembre 2017
Scoperta a Piscinas un´officina abusiva
Il sequestro di un´officina meccanica con tutte le attrezzature ed una sanzione di oltre 5mila euro ad un 64enne originario di Carbonia sono il risultato della recente operazione compiuta dal Corpo forestale a Piscinas
Scoperta a Piscinas un´officina abusiva

IGLESIAS - Il sequestro di un'officina meccanica con tutte le attrezzature ed una sanzione di oltre 5mila euro ad un 64enne originario di Carbonia sono il risultato della recente operazione compiuta dal Corpo forestale a Piscinas. Il personale della Stazione Forestale di Santadi e del Nucleo Investigativo di Iglesias, entrambi in capo al Servizio ispettorato Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Iglesias, ha scoperto un'officina meccanica totalmente abusiva durante il servizio istituzionale per la repressione del reato di smaltimento illegale di rifiuti.

Carrozzeria, parti motoristiche, meccaniche ed interi veicoli diventati rottami, addirittura uno trasformato in gabbia per galline: questo lo scenario di accumulo disordinato nel piazzale dell'officina che si è presentato agli agenti. Fatto più grave, l'artigiano abusivo (che si occupava anche di acquistare e rivendere autoveicoli usati) non potendo smaltire lecitamente i rifiuti prodotti, li eliminava con il fuoco, diffondendo sostanze pericolose nell'atmosfera. L'uomo è stato segnalato all'Autorità giudiziaria per il grave reato di combustione di rifiuti e di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi. I rottami sono ora sottoposti a sequestro penale, in attesa della rimozione.

L'attività di meccanico/carrozziere, se non regolarmente autorizzata, conduce inevitabilmente a gravi ripercussioni sull'ambiente e sulla salute delle persone a causa della mole e delle tipologie di rifiuti pericolosi ed altamente inquinanti prodotti e gestiti irregolarmente (oli esausti, filtri di vario genere, componenti elettriche ed elettroniche, imballaggi contenenti sostanze pericolose, vernici e così via). L'utilizzo del fuoco quale mezzo principale di smaltimento dei rifiuti ed il loro abbandono in aree extra-urbane (campagne, boschi e strade) risultano comportamenti usuali e già riscontrati. Proprio nelle campagne di Piscinas è stato rilevato l'abbandono di un quantitativo ingente di paraurti.
19/5/2025
Sarah Boette (Lega): «Serve più attenzione all´agro». Questa mattina la sorpresa a Valverde: spariti i cassonetti normalmente presenti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dove differenziare i rifiuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)