Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSocietà › Immigrati: incontri a Cagliari ed Oristano
Red 18 dicembre 2017
Immigrati: incontri a Cagliari ed Oristano
Domani mattina, all’Hostel Marina di Cagliari, si svolgerà l’incontro “Nuove cittadinanze e lavoro. Quali attori sociali sono i protagonisti dell’inclusione?”, momento di confronto promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e dedicato agli operatori impegnati nel processo di inserimento degli immigrati
Immigrati: incontri a Cagliari ed Oristano

CAGLIARI - Domani, martedì 19 dicembre 2017, alle 9.30, all’Hostel Marina di Cagliari, si svolgerà l’incontro “Nuove cittadinanze e lavoro. Quali attori sociali sono i protagonisti dell’inclusione?”, momento di confronto promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e dedicato agli operatori impegnati nel processo di inserimento degli immigrati. Intervengono Marco Sechi (che segue questi temi nell’ambito della Presidenza della Regione), Gonaria Carta (coordinatrice dei Centri per l’Iimpiego di Cagliari), Elisabetta Atzeni e Riccardo Rosas (rispettivamente, dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e dell’Assessorato del Lavoro) e Federico Perotti (presidente regionale di Comunità, impegno, servizio, volontariato).

Nel corso dell’incontro, verranno illustrati i contenuti e le finalità del progetto Forimm, finanziato dalla Fondazione con il sud attraverso l’Avviso “Iniziativa immigrazione 2014”. Inoltre, verranno proposte le esperienze degli immigrati che in Sardegna hanno realizzato, con buoni risultati, attività di impresa. L’obiettivo è quello di contribuire all’integrazione sociale, professionale ed economica dei cittadini stranieri rafforzando il ruolo delle associazioni e degli enti del territorio nel sostegno all’inserimento lavorativo ed alla promozione dell’imprenditorialità.

Il partenariato territoriale che deve realizzare il progetto è composto da Regione Sardegna, Cisv, Crenos (Università di Cagliari), Confartigianato, l’associazione Alleviare la povertà e le associazioni di promozione sociale Quisqueya, Foudu Dia, Singh Sabha. L’evento, che costituisce il momento conclusivo delle attività del progetto, verrà replicato ad Oristano giovedì 21 dicembre.
19/5/2025
Un´altra edizione speciale per l´associazione che ad Alghero si occupa di promuovere interventi ed incentivare attività e informazione sull´autismo. Nel weekend l´esposizione degli elaborati
14:53
In occasione della Giornata nazionale della Legalità e nel 33° anniversario della strage di Capaci, il Teatro Verdi di Sassari ospiterà un incontro al quale prenderanno parte importanti personalità del mondo della Giustizia e oltre 600 studenti delle scuole della provincia di Sassari
19/5/2025
Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)