Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Operazione Dirty market per un Natale sicuro
Red 22 dicembre 2017
Operazione Dirty market per un Natale sicuro
E’ in corso l’operazione complessa nazionale della Guardia costiera che, da fine novembre, sta vedendo impegnati anche gli uomini e donne della Direzione marittima di Olbia, al Comando del capitano di Vascello Maurizio Trogu, nei controlli lungo l’intera filiera della pesca, con l’obiettivo di tutelare in primis il consumatore finale nel periodo dell’anno dove tradizionalmente cresce la richiesta con l’approssimarsi delle festività natalizie
Operazione <i>Dirty market</i> per un Natale sicuro

OLBIA - E’ in corso l’operazione complessa nazionale della Guardia costiera denominata “Dirty market” che, da fine novembre, sta vedendo impegnati anche gli uomini e donne della Direzione marittima di Olbia, al Comando del capitano di Vascello Maurizio Trogu, nei controlli lungo l’intera filiera della pesca, con l’obiettivo di tutelare in primis il consumatore finale nel periodo dell’anno dove tradizionalmente cresce la richiesta con l’approssimarsi delle festività natalizie. I controlli, come sottolineato dalla Guardia Costiera, sono rivolti a prevenire frodi in commercio, a verificare il rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità ed etichettatura del pescato, delle norme sull’attività di cattura per la tutela degli stock ittici e dell’ecosistema e la correttezza dell’attività di commercializzazione e la sicurezza alimentare.

L’operazione, che si concluderà sabato 30 dicembre, sta impegnando il personale delle Capitanerie di porto di Olbia, La Maddalena e Porto Torres per tutelare gli “anelli più deboli” della filiera ittica, ovvero le specie ittiche sottoposte a particolare protezione ed il consumatore finale (per evitare possibili frodi ed assicurare un prodotto sempre tracciabile e sicuro) anche a salvaguardia degli onesti professionisti del settore, che con sacrificio adempiono agli obblighi di legge proponendo prodotti certificati e di qualità. Finora, nell’attività sono stati impiegati sul territorio ed a mare circa 120 uomini, sia su motovedette, sia a terra, che hanno reso possibile portare a termine settanta controlli dai quali sono sortiti più di venti verbali amministrativi per oltre 40mila euro in totale.

In tale contesto, assume particolare rilievo il sequestro oltre cento vasetti di bottarga, decine di vasetti di polpa di riccio e numerose confezioni di ritagli di salmone affumicato in vendita nei centri di grande distribuzione dislocati ad Olbia, senza che sulle confezioni fossero indicate tutte le informazioni necessarie al consumatore finale, spesso spacciati per frutto della pesca locale quando invece non lo erano, con conseguenti sanzioni per oltre 30mila euro. Inoltre, mercoledì, in un ristorante etnico, sono stati sequestrati sempre nel capoluogo gallurese circa 50chilogrammi di prodotto privo della prescritta tracciabilità e detenuti in violazione delle norme igienico sanitarie di settore. Per queste violazioni, è stato elevato un verbale amministrativo di 1500euro ed il titolare del ristorante è stato deferito all’Autorità giudiziaria. I controlli della Guardia costiera nel nord Sardegna andranno avanti fino alla fine dell’anno con il massimo impegno per garantire la qualità dei prodotti che saranno acquistati per essere consumati sulle tavole in occasione delle prossime festività.
17:46
Sarah Boette (Lega): «Serve più attenzione all´agro». Questa mattina la sorpresa a Valverde: spariti i cassonetti normalmente presenti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dove differenziare i rifiuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)