Luigi Coppola
26 luglio 2007
Arrivano i super big, tutto esaurito per Fiorello e Tiziano Ferro
Dopo due anni di assenza torna domani sull’isola il Fiore nazionale. “Volevo fare il ballerino…e non solo!” è il nuovo strepitoso tour 2007 con le musiche di Enrico Cremonesi. Arena gremita anche per Tiziano Ferro che canta il tre agosto

CAGLIARI – Sold Out !: il perentorio tutto esaurito non lascia speranze a chi non è riuscito ad acquistare il biglietto per lo show dell’anno firmato Sardegna Concerti, in programma domani sera alla Fiera di Cagliari. Dopo due anni di assenza dall’isola, il fenomeno dell’etere ritorna per uno spettacolo unico che non avrà repliche nell’isola, prodotto dalla Live Tour per i palazzetti e le arene all’aperto. Volevo fare il ballerino, lo spettacolo teatrale con cui ha girato tutta l’Italia nell’ultimo anno e mezzo riscuotendo ovunque un successo incredibile e registrando il tutto esaurito, raddoppia le date nelle piazze, nei teatri e nei palazzetti d’Italia, e torna così a grande richiesta in scena, rinnovato e arricchito con nuovi contenuti: monologhi, canzoni e personaggi. La novità di questa ripresa sta proprio in quel “...e non solo” che completa il titolo del tour 2007: Fiorello voleva fare il ballerino...ma anche il calciatore e il papà. Come sempre una squadra eccezionale, quella storica, ha affiancato “Fiore” nella scrittura dei testi (Francesco Bozzi, Alberto Di Risio, Riccardo Cassini, Federico Taddia) mentre la regia è curata da Giampiero Solari. Sul palco non sarà mai solo, ma sarà accompagnato da una band di alto livello con quattordici musicisti capeggiata dal Maestro Enrico Cremonesi. Una grande struttura per le proiezioni con maxi schermi garantiranno una buona visione da qualsiasi posto, la scenografia è tecnologica creata ad hoc per amplificare il grado di coinvolgimento dello spettatore ed il suo sentirsi davvero al centro dello show. Le coreografie sono di Luca Tommassini. Ma il vero e “unico” - in tutti i sensi - protagonista è lui, Rosario Tindaro, lo show-man per eccellenza che travolge tutta l’Italia con le sue gags esilaranti. Lo spettacolo sarà il risultato di una miscela di comicità esplosiva tra affabulazione sul costume e società, attualità, eleganti esibizioni canore, ed un percorso nei vari generi dello spettacolo che tocca il varietà, la tv di ieri e di oggi, e, naturalmente, la radio. Non mancheranno infatti incursioni dei nuovi personaggi della recente stagione radiofonica di Viva Radio2, primo fra tutti l’Avvocato Messina, paladino degli indifendibili e l’ormai leggendario Mike Bongiorno. E ancora la lirica ed il ballo, proprio quella danza cui ammicca il titolo dello spettacolo: “Volevo fare il ballerino”.
Sono rimasti solo pochi posti in piedi per il concerto che Tiziano Ferro avrà sempre alla Fiera, venerdì tre agosto. E saranno contentissimi i fan del più corteggiato “bravo ragazzo” della musica nostrana, fresco di ritorno dal grande successo come “super-ospite” alla 57° edizione del Festival di Sanremo e dal primo posto nella Top Five dove si è piazzato fra gli album nazionali dei cantanti maschi e al quarto posto nella classifica generale con il suo ultimo disco “Nessuno è solo”, pubblicato nel 2006 dopo tre anni di silenzio, dominando da subito l’estate musicale. Dopo l’uscita del suo ultimo disco, definito dai suoi concittadini ”Ambasciatore di Latina nel mondo”, Tiziano propone dal vivo tutte le canzoni di “Nessuno è solo” oltre i più bei successi dei precedenti album. Un coinvolgente repertorio che va da “Stop! Dimentica”, “Ed ero contentissimo”, sino all’ultimissimo singolo “Ti scatterò una foto”, ma anche gli intramontabili cavalli di battaglia: “Sere Nere”, “Xverso” e “Xdono”, e tanti altri. Sul palco con lui i musicisti di sempre, gli stessi fin dagli esordi: Alessandro De Crescenzo (Chitarre), Leonardo Di Angilla (Percussioni), Andrea Fontana (Batteria), Christian Rigano (Tastiere), Pino Saracini (Basso/Contrabbasso), Davide Tagliapietra (Chitarre).
Nella foto Fiorello
|