Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Nuovo ospedale e I livello: le tappe con Moirano
A.S. 13 gennaio 2018
Nuovo ospedale e I livello: le tappe con Moirano
Il Sindaco di Alghero ha inviato nella giornata odierna una lettera indirizzata al direttore generale dell´Azienda Tutela della Salute della Sardegna, Fulvio Moirano, e al direttore dell´Area Socio Sanitaria Locale di Sassari Giuseppe Pintor. Presto un incontro in città
Nuovo ospedale e I livello: le <i>tappe</i> con Moirano

ALGHERO - Tracciare insieme le tappe che porteranno all'insediamento dei nuovi servizi previsti con la Riforma e condividere tutti i passaggi propedeutici alla costruzione del nuovo ospedale della città in località Taulera così come inserito nella Rete (e già previsto dal Piano Sanitario Regionale e finanziato dal 2008 nel Piano Straordinario per gli investimenti tecnologici e sanitari della Sardegna nei fondi FAS, ma colpevolmente definanziato dal governo Cappellacci). Questo, in estrema sintesi, il senso della lettera che il Sindaco di Alghero ha inviato nella giornata odierna al direttore generale dell'Azienda Tutela della Salute della Sardegna, Fulvio Moirano, e al direttore dell'Area Socio Sanitaria Locale di Sassari Giuseppe Pintor.

Mario Bruno scrive nella lettera di aver appreso la volontà della Giunta Regionale di realizzare il nuovo ospedale ad Alghero attraverso l’azione concreta e sollecita del Direttore Generale dell’ATS, al quale è stato dato l’input politico al fine di trovare ogni soluzione operativa per centrare l’obiettivo previsto dal Piano Sanitario Regionale. «Constatato l'interesse e la volontà dell'Assessorato Regionale alla Sanità d'individuare nel nuovo ospedale della città di Alghero, già inserito nella rete dell'emergenza-urgenza regionale, la destinazione di parte dei fondi per l'edilizia sanitaria, nel rispetto dei requisiti strutturali e tecnologici propri dei DEA di primo livello, si richiede la disponibilità ad un incontro da tenersi in città» scrive Mario Bruno rivolgendosi anche all'assessore Luigi Arru.

«All'indomani del riconoscimento pieno del Primo livello per il nuovo presidio di Alghero-Ozieri, conquistata la garanzia circa l'attivazione di nuove e fondamentali discipline, il potenziamento dei servizi di Pronto Soccorso-Osservazione breve intensiva e la riorganizzazione funzionale e strutturale, si tratta adesso di condividere con gli operatori e gli utenti l'offerta sanitaria territoriale, individuando le priorità e intercettandone le criticità, in modo da rispondere in maniera sempre più efficace alle esigenze dell'intera popolazione del nord ovest dell'Isola. Si sente forte in città e nel territorio dell'intera area socio-sanitaria sassarese l'esigenza di migliorare i servizi e innalzare gli standard qualitativi di erogazione nelle prestazioni, così da accorciare le liste d’attesa e garantire quei livelli di assistenza necessari e perseguiti con la riforma. E' anche per questo che la realizzazione di una nuova e moderna struttura ospedaliera garantirebbe una moderna offerta socio-sanitaria di cui la città ed il suo hinterland, i residenti e gli ospiti, hanno davvero bisogno» conclude il primo cittadino.
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)