Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sanità: presentato a Sassari il Pne
Red 27 gennaio 2018
Sanità: presentato a Sassari il Pne
Illustrato nel capoluogo turritano il Programma nazionale esiti dell´Agenas. «La Sardegna migliora, con un quadro ancora frammentario», ha sottolineato l´assessore regionale Luigi Arru
Sanità: presentato a Sassari il <i>Pne</i>

SASSARI - E’ un quadro ancora variegato, caratterizzato da alti e bassi, quello del sistema sanitario sardo disegnato dall’ultimo Programma nazionale esiti dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Il Pne è stato presentato oggi (venerdì) a Sassari, alla presenza dell’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, dei direttori delle Aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie, di dirigenti e funzionari dell’Assessorato e di operatori di tutte le aree socio sanitarie e ospedaliere.

«Occorre ricordare – ha premesso l’assessore – che si tratta di dati precedenti la riforma della Rete ospedaliera e la riorganizzazione delle Asl. Il nostro sistema ospedaliero si presenta, quindi, ancora frammentato e gli esiti degli interventi sanitari non sono ovunque positivi. Possiamo essere soddisfatti per la risposta sulla frattura del collo del femore, per esempio, mentre registriamo un ricorso ancora troppo alto ai parti cesarei. Il Programma non è una classifica delle strutture, ma è uno strumento che ci aiuta a capire dove si continua a non dare risposte efficaci e, quindi, a cambiare».

Il Pne lavora sui dati forniti dai sistemi informatici delle Regioni e delle Aziende, prende in considerazione diciannove indicatori per otto aree (cardiocircolatoria, nervosa, respiratoria, chirurgia generale, chirurgia oncologica, gravidanza e parto, osteomuscolare) delle strutture ospedaliere pubbliche e private, la popolazione di riferimento, il monitoraggio dei volumi di attività, i tempi di attesa per gli interventi, la mortalità ai trenta giorni e gli esiti. Come sottolinea la stessa Agenas, «il Pne non produce giudizi di qualità in merito alle performance ospedaliere e la lettura di ciascuno degli indicatori resi disponibili necessita di un approccio critico e competente per la corretta comprensione dei limiti di validità e precisione delle stime (errori sistematici e errori casuali) e per un’interpretazione non distorsiva».

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
18/8/2025
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)