Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSocietà › Diversi e abili, cinema e inclusione
A.S. 4 marzo 2018
Diversi e abili, cinema e inclusione
L´appuntamento è per il 7 marzo (ore 18) presso la Mediateca della Società Umanitaria in via Marconi 10 ad Alghero. Attraverso il mezzo cinematografico verranno affrontati vari aspetti del vasto mondo delle differenze individuali
Diversi e abili, cinema e inclusione

ALGHERO - Prosegue il percorso didattico formativo "Diversi e Abili - Cinema e percorsi di inclusione", promosso dalla Cooperativa Sociale CTR Esperienze Onlus, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero, con lo scopo di promuovere la conoscenza e la sensibilità collettiva verso il tema dell'inclusione sociale di persone con disabilità o differenti abilità nei diversi contesti di vita.

Attraverso il mezzo cinematografico verranno affrontati vari aspetti del vasto mondo delle differenze individuali e verrà indagato quanto la nostra società sia pronta, aperta e capace di offrire risposte e tutele per consentire a chi ha abilità diverse di esprimere il proprio potenziale e vivere una vita degna, piena e felice.

Il focus del terzo appuntamento affronta il delicato tema del disagio mentale, per offrire uno spazio di riflessione su quali siano le difficoltà del convivere quotidiano con la sofferenza mentale e del come un'attenta rete relazionale e di servizi di supporto e sostegno sia fondamentale per evitare conseguenze, in alcuni casi purtroppo drammatiche.

Foto d'archivio
19/5/2025
Un´altra edizione speciale per l´associazione che ad Alghero si occupa di promuovere interventi ed incentivare attività e informazione sull´autismo. Nel weekend l´esposizione degli elaborati
14:53
In occasione della Giornata nazionale della Legalità e nel 33° anniversario della strage di Capaci, il Teatro Verdi di Sassari ospiterà un incontro al quale prenderanno parte importanti personalità del mondo della Giustizia e oltre 600 studenti delle scuole della provincia di Sassari
19/5/2025
Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)