Luigi Coppola
5 agosto 2007
Elisa chiude il Festivalguer 2007
L’ultimo appuntamento al Maria Pia è l’otto agosto con il SoundTrack Live della cantautrice di Monfalcone. Per i dieci anni di successi, concerto bis, venerdì all’Anfiteatro Romano di Cagliari

ALGHERO – Un atteso ritorno ad Alghero per l’epilogo dei gran concerti live al Festivalguer 2007: mercoledì 8 agosto Elisa canterà all’anfiteatro Maria Pia, con inizio alle 21.30. Conosciuta come originaria di Monfalcone nonostante sia nata nel capoluogo giuliano, Elisa è una delle poche cantautrici italiane a scrivere la quasi totalità dei testi in inglese. Il suo repertorio è costituito principalmente da rock e pop, ma numerose sono le influenze di vari generi musicali, quali ad esempio, elettronica e blues. A 19 anni è scoperta dal grande pubblico con l’album d’esordio “Pipes & Flowers”, ma la notorietà giunge grazie alla partecipazione e vittoria al Festival di Sanremo 2001 con il brano “Luce (Tramonti a nord est”). Ha venduto circa 2 milioni di dischi in Italia in dieci anni di carriera. “Soundtrack Live” è il nuovo spettacolo di Elisa che dai primi di gennaio sta girando tra le città più importanti d’Italia, per celebrare dal vivo i suoi dieci anni di attività discografica. Sul palco in tournèe, accanto alla voce tra le migliori del panorama italiano, sarà presente la band che da anni la accompagna dal vivo: Franco Santarnecchi al pianoforte, Andrea Rigonat alla chitarra, Gianluca Ballarin alle tastiere, Max Gelsi al basso e Carlo Bonazza alla batteria. Inoltre le voci di Massimo Bonano e Nicole Pellicani insieme a un coro Gospel. Elisa Toffoli nasce a Trieste il 19 dicembre del 1977. Sin da giovane si dedica alla musica, sfruttando il clima culturale particolare della zona di confine con l’area balcanica e l’Europa dell’est. Le sue prime influenze musicali, riprese poi in alcuni brani e video, sono Bjork, Tori Amos, Sarah Vaughan, Aretha Franklin ed Ella Fitzgerald. A sedici anni, incontra ad un provino Caterina Caselli, la quale, positivamente impressionata dal suo talento, un anno dopo le dà la possibilità di firmare il suo primo contratto discografico con la Sugar, etichetta da lei stessa gestita. A diciotto anni parte per la California, dove insieme a Corrado Rustici (produttore di Zucchero, De Gregori e Baglioni e collaboratore, in passato, di Whitney Houston ed Aretha Franklin), lavora alle canzoni dell'album d'esordio, Pipes & Flowers.. Per festeggiare i 10 anni di carriera, nel novembre 2006 esce il primo vero Greatest Hits della cantante, contenente tutti i suoi successi, dagli esordi di Sleeping in Your Hand alla recente Teach Me Again. Nell'album sono inoltre inclusi quattro brani inediti, uno in inglese, Stay, e tre in italiano, Gli ostacoli del cuore, Qualcosa che non c'è e Eppure sentire (un senso di te). L'album è anticipato dal brano Gli ostacoli del cuore, cantato assieme a Luciano Ligabue che ne è autore. Gli ostacoli del cuore è per più di tre mesi consecutivi il brano più trasmesso dalle radio di tutta Italia secondo la classifica Music Control. Il 2 dicembre, in occasione dei Nickelodeon Kids' Choice Awards, Elisa è premiata con il Disco Arancione per le 80 000 copie vendute di Soundtrack '96-'06. A due anni di distanza dal tour di Pearl Days, un altro eccezionale appuntamento che si aggiunge alle scelte di alta qualità che costituiscono il cartellone estivo del Festivalguer e dei Grandi Eventi 2007 firmati Sardegna Concerti. Proprio per questo Elisa concederà il concerto bis, venerdì 10 agosto all’Anfiteatro Romano di Cagliari. Per il concerto di Alghero la prevendita è attiva presso Discofever.
Nella foto Elisa
|