Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Mafie e legalità: incontri nell´Isola
Red 15 marzo 2018
Mafie e legalità: incontri nell´Isola
“Verso il 21 marzo”: oggi e domani, a Quartu Sant´Elena, Guspini, Cagliari ed Alghero cinque appuntamenti che rientrano nell’ambito del percorso che porterà alla celebrazione nella Riviera del corallo della Giornata della memoria e dell´impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Mafie e legalità: incontri nell´Isola

ALGHERO - Prosegue nei maggiori centri dell’Isola il programma di iniziative “Verso il 21 marzo”, incontri, dibattiti e momenti di approfondimento organizzati in vista della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La ricorrenza si celebrerà a livello nazionale a Foggia, mentre in Sardegna la manifestazione, organizzata da Libera Sardegna, in collaborazione con Sardegna Solidale, si terrà ad Alghero.

Il programma prevede per oggi (giovedì) tre appuntamenti. I primi due si svolgono in mattinata: all’Istituto Buonarroti di Guspini (dove si parla di “L’antimafia in Italia: la classe dei banchi vuoti”, con la dirigente scolastica Maria Gabriella Picci, la referente per la formazione di Libera Sardegna Isa Saba, la referente del presidio di Libera di Guspini Sara Cappai ed il referente in Sardegna di Libera Giampiero Farru) ed al Liceo D’Arborea di Cagliari (“L’antimafia in Italia: la proposta di Libera”, con il dirigente scolastico Roberto Pianta, la docente Rosalba Mulas, Nanda Sedda e Gianluca Ardu di Libera Sardegna). Il più importante a Quartu Sant’Elena dove, a partire dalle 16.30, nell’aula consiliare, Farru, il sindaco Stefano Delunas, il ricercatore della Fondazione Zancan Tiziano Vecchiato ed il presidente del CoGe Sardegna Bruno Loviselli si confronteranno sul tema “Mafie e povertà”. Il dibattito sarà coordinato dal giornalista Vito Biolchini.

“Verso il 21 marzo” prevede un doppio appuntamento anche domani, venerdì 16 marzo, con protagonisti sempre gli studenti delle scuole superiori. Ad Alghero, a partire dalle 9, nel Liceo Artistico Costantino, ed alle 11, al Liceo Scientifico Fermi, il dirigente scolastico Antonio Uda, Pino Tilocca e Sergio Melis di Libera Sardegna interverranno sul tema “L’antimafia in Italia: la proposta di Libera”.
21/8/2025
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
21/8/2025
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)