Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Settore Ambiente: messa in sicurezza delle aree verdi
Red 27 marzo 2018
Settore Ambiente: messa in sicurezza delle aree verdi
Il Settore Ambiente del Comune di Sassari ha programmato una serie di interventi di potatura ed abbattimento di piante in alcune aree destinate allo sport
Settore Ambiente: messa in sicurezza delle aree verdi

SASSARI - Nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza di alcune aree verdi della città, il Settore Ambiente del Comune di Sassari ha programmato una serie di interventi di potatura ed abbattimento di piante in alcune aree destinate allo sport. Il monitoraggio di alcune piante radicate in siti sensibili per il passaggio e la frequentazione di atleti ed atlete, ha reso necessari gli interventi di messa in sicurezza.

Al Vanni Sanna, in Via Coradduzza, si procederà, a partire da domani, mercoledì 28 marzo, all'abbattimento di un olmo parzialmente secco, affetto da grafiosi presente in prossimità degli ingressi delle strutture sportive, e di un cipresso radicato a ridosso della tribuna dello stadio della Torres che, nelle giornate di vento, a causa delle oscillazioni della chioma, sta danneggiando le parti murarie della struttura. Saranno sottoposti ad una potatura di contenimento della chioma gli alberi che confinano con le due strutture sportive.

Invece, partiranno subito dopo le festività pasquali gli interventi di messa in sicurezza all'Ippodromo comunale di Via Rockfeller. Si procederà alla potatura di alcuni esemplari di pino (in particolare alla spalcatura di rami secchi) ed all'abbattimento di piante con una pericolosa inclinazione, quasi secche o con gravi difetti tali da far ritenere che il fattore di sicurezza dell'albero si sia esaurito. «Si tratta di interventi necessari non solo in considerazione dello stato di salute delle piante ma anche della sicurezza di cittadini e cittadine – tiene a precisare l'assessore comunale alle Politiche agro-ambientali Fabio Pinna - Sia all'Ippodromo che allo stadio sono stati fatti una serie di sopralluoghi dai tecnici del verde del Comune, in conseguenza dei quali sono stati programmati gli abbattimenti».

Nella foto: un momento del sopralluogo all'ippodromo
20:58
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)