Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCulturaLibri › Premio Letterario Costa Smeralda: ecco i vincitori
Red 26 aprile 2018
Premio Letterario Costa Smeralda: ecco i vincitori
La Giuria ha annunciato i vincitori del primo premio letterario dedicato al mare. La premiazione è in programma sabato, nella Sala Smeralda del Cervo Tennis club di Porto Cervo
Premio Letterario Costa Smeralda: ecco i vincitori

PORTO CERVO - La giuria del Premio letterario Costa Smeralda ha reso noti lunedì i vincitori della prima edizione del premio letterario dedicato al mare. Il presidente onorario di giuria Donatella Bianchi, insieme ai colleghi giurati Alberto Luca Recchi, Mario Tozzi, Alessio Satta ed alla direttrice artistica Beatrice Luzzi annunciano i vincitori: per la sezione Narrativa, “Rais”, di Simone Perotti (Frassinelli); per la Saggistica, “Oceani”, di Sandro Carniel (Hoepli) ed il progetto “Iswec”, condotto dal Politecnico di Torino, e “Wave for energy”, per la sezione Innovazione blu.

Sabato 28 aprile, nella Sala Smeralda del Cervo Tennis club di Porto Cervo, i vincitori saranno premiati con un contributo economico ed un’opera d’arte, “Il tuffatore”, realizzata dall’artista campana Consiglia Marino. Il premio prevede due giorni ricchi di appuntamenti ed eventi dedicati alla valorizzazione e tutela dell’ambiente marino, per contribuire al dibattito culturale, economico e turistico già in atto a livello locale, nazionale e non solo.

Il Consorzio Costa Smeralda, il Comune di Arzachena, gli sponsor e diverse associazioni locali hanno collaborato insieme a testimonianza della vivacità e dell’impegno di un territorio che intende apportare il suo prezioso contributo di consapevolezza e buone pratiche per una migliore salvaguardia del mare. Alla cerimonia di premiazione, sarà presente lo scrittore ambientalista Sergio Bambarén, che incontrerà i vincitori ed il pubblico alla fine di una giornata che vedrà alternarsi Brando Quilici, con un “Omaggio speciale al padre Folco Quilici”, tra i più influenti scrittori e divulgatori scientifici al mondo in tema di ambiente, cultura e rapporto uomo-mare.
14:21
Ospite della sezione estiva del festival Dall´altra parte del mare, per per presentare, in dialogo con Elias Vacca, il suo libro "Rosario va in pensione". L´appuntamento è sabato 19 luglio nel cortile della Scuola primaria Sacro Cuore"
15/7/2025
Proseguono gli appuntamenti estivi "Ai margini della notte. Libri e autori in città" della libreria Il labirinto Mondadori. Due gli appuntamenti del fine settimana ad Alghero
14/7/2025
Mercoledì 16 e giovedì 17 doppio appuntamento per Piergiorgio Pulixi al festival Dall´altra parte del mare: Mercoledì sarà a Usini (Ore 20,00 Parco lavatoio - Via Giuanne Cuccuru) dove presenterà il suo romanzo "Se i gatti potessero parlare" insieme a Elias Vacca in un evento allestito in collaborazione con la Comes e con la Biblioteca Comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)