Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Bologna e Pesaro per Alghero Creativa
Red 28 aprile 2018
Bologna e Pesaro per Alghero Creativa
Domenica pomeriggio, le tenute Sella &Mosca saranno teatro dell´incontro che vedrà la presenza dei sindaci di Bologna Virginio Merola e di Pesaro Matteo Ricci, che con il primo cittadino di Alghero Mario Bruno, l´ambasciatrice di Buona volontà Unesco per le Città creative Francesca Merloni ed il direttore del meeting mondiale Unesco 2019 Carlo Pesaresi, presenteranno il progetto Città creativa Unesco
Bologna e Pesaro per Alghero <i>Creativa</i>

ALGHERO – Domenica (alle ore 16) nelle tenute Sella &Mosca di Alghero, è previsto l'incontro che vedrà la presenza dei sindaci di Bologna Virginio Merola e di Pesaro Matteo Ricci, che con il primo cittadino di Alghero Mario Bruno, l'ambasciatrice di Buona volontà Unesco per le Città creative Francesca Merloni ed il direttore del meeting mondiale Unesco di Fabriano 2019 Carlo Pesaresi, presenteranno il progetto Città creativa Unesco. Alghero è candidata anche quest'anno a diventare Città creativa Unesco per l'artigianato e l'arte popolare.

Un investimento che va oltre il mare e l'estate, che rafforza la destinazione in un'ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici, puntando sulle più autentiche ed identitarie caratteristiche del territorio. L’International jazz day di lunedì 30 aprile vedrà la città di Alghero al centro delle iniziative Unesco per la musica, per l’arte e per la creatività, all'interno di un programma che coinvolge altre dieci città italiane e vede tra i suoi principali promotori Paolo Fresu, ambasciatore Giovani Unesco.

Protagonista, oltre alla musica, il corallo rosso, elemento portante di un calendario culturale che trasformerà con il grande spettacolo del jazz le piazze del centro storico. Un'occasione unica nella quale dare il giusto riconoscimento all'oro rosso di Alghero che sarà protagonista del programma: L’arte nella musica e nello spettacolo, appunto. All'incontro pubblico seguirà, alle 17, il concerto “Oltre il confine”, con Marcello Peghin (chitarra), Giovanni Sanna Passino (tromba, flicorno ed elettronica) e Paolo Carta Mantiglia (clarinetto, basso e sax), programmato nell'ambito della rassegna JazzAlguer [LEGGI].

Nella foto: Paolo Fresu e Mario Bruno
15/7/2025
Al via la 27° edizione del Festival Abbabula, una delle più importanti rassegne dedicate alla musica e alle parole d´autore in Sardegna: Tra i nomi di punta che si esibiranno quest´anno figurano Youssou N’Dour, Lucio Corsi, Fantastic Negrito, Brunori SAS, Jota.Pê
15/7/2025
Sabato 19 luglio, torna il Billèllera Sorso Music Festival, giunto alla quarta edizione, e lo fa nel luogo da cui trae ispirazione e significato: l’anfiteatro della Fontana della Billèllera, finalmente riaperto e restituito alla piena fruibilità dopo un importante intervento di riqualificazione, restauro e messa in sicurezza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)