Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › Conte, dall´università di Sassari a Palazzo Chigi
S.O. 21 maggio 2018
Conte, dall´università di Sassari a Palazzo Chigi
E´ lui il più accreditato a ricevere nelle prossime ore il mandato dal presidente della Repubblica Mattarella. Il suo nome esce dal patto Movimento 5 Stelle-Lega. Tra il 1997 e il 2000 ha insegnato a Sassari
Conte, dall´università di Sassari a Palazzo Chigi

SASSARI - «Credo che oggi possiamo dire che siamo di fronte a un momento storico. Abbiamo indicato il nome al presidente della Repubblica che può portare avanti il contratto di governo». Sono stati 80 giorni in cui «è valso la pena prendere un po' di tempo, adesso finalmente nasce la terza Repubblica». Così Luigi di Maio al termine del colloquio al Quirinale tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la delegazione M5s, nell'ambito delle consultazioni per la formazione di un governo da lui definito «politico».

Giuseppe Conte è un docente di Diritto Privato all’università di Firenze e membro del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa. Proviene dalla provincia di Foggia, che già ha dato i natali a un altro presidente del Consiglio, Antonio Salandra. Nel suo lungo curriculum anche la Sardegna. A Sassari tra il 1997 e il 2000 ha insegnato all'università, in qualità di supplente, Istituzioni di Diritto Privato e diritto Civile.

Luigi Di Maio sul suo conto è stato chiaro: «si è fatto da solo». Ma chi conosce un minimo gli ambienti universitari sa troppo bene che nelle università italiane la musica è tutt'altra. «Sono orgoglioso di questa scelta, una figura che non vesserà gli italiani». Il governo sarà «inaspettato ma votato, perché non si basa sui cambi di casacca» ha continuato il leader Pentastellato. Conte, che per sua confessione votava a sinistra, a febbraio sulle pagine di Repubblica parlava così: «Meno burocrazia, internet gratis alle famiglie».
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)