Luigi Coppola
26 agosto 2007
A Cagliari l’oro di Napoli
“Canto perché non so nuotare…da 40 anni…” è l’ultimo straordinario spettacolo di Massimo Ranieri. L’artista partenopeo presenterà il musical nell’unica tappa di Sardegna, il 28 agosto all’Anfiteatro Romano. Prevendita vicina al tutto esaurito

CAGLIARI - Quando tre anni fa ero in platea, a seguire il suo show al Teatro Augusteo di Napoli, compresi i turbamenti allegri, di quando bambino, crescevo con le “Rose Rosse” e “L’erba di casa mia”, lanciate dalle uniche radio nazionali e riprese da tutte le ugole familiari e del vicinato. Quella emozione unica, non è descrivibile. Gli amanti del teatro popolare oltre che della grande canzone italiana e napoletana, potranno riprovarla nuovamente in Sardegna. Cinque anni dopo la sua ultima esibizione al palasport di Sassari, torna a Cagliari Massimo Ranieri. Lo “scugnizzo della canzone italiana”, sarà il 28 agosto nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano (ore 21,00), nello straordinario spettacolo, organizzato dall’associazione La Via del Collegio per il cartellone estivo della rassegna “La musica che gira intorno”, che ha i colori e le emozioni di un grande show: “Canto perché non so nuotare….da 40 anni”. In scena con l’artista partenopeo un’affascinante orchestra di sole donne ed un corpo di ballo tutto al femminile, per le coreografie di Franco Miseria arricchite dagli splendidi costumi di Giovanni Giacci che rendono ogni brano un quadro a se. La data di Cagliari, unica per la Sardegna, rientra nella nuova tournèe estiva che attraverserà i palcoscenici prestigiosi di alcune importanti località turistiche della penisola, tra le quali il Teatro Negombo di Ischia, il Teatro Antico di Taormina, il porticciolo di Sorrento, l’Arena dei gladiatori di Paestum e la Versiliana. Nello spettacolo scritto con Gualtiero Peirce, lo showman canta, balla e recita raccontando tappe emozionanti della sua vita. Suo compagno di viaggio è anche il piccolo Lele D’Angelo nei panni di un amico immaginario che sorprenderà gli spettatori con un numero degno di Broadway. Dopo le esperienze televisive, teatrali e cinematografiche l’artista più amato della musica popolare nazionale si rinnova in versione musical. Niente di nuovo per l’eterno ragazzo di Napoli il cui vero nome è Giovanni Calone che da sempre ama allestire i suoi spettacoli a metà strada tra il teatro, sua grande passione, e un vero e proprio concerto. Qui Massimo Ranieri interpreta se stesso in una performance che ripercorre i suoi maggiori successi, attraverso aneddoti raccontati come lui solo sa fare, incantando il pubblico con la sua bravura e la sua voce senza tempo. Un abito rinnovato per canzoni intramontabili. Massimo Ranieri, così festeggia così quarant’anni di carriera reinterpretando così tutte le sue canzoni storiche, da La voce nel silenzio, Erba di casa mia, Rose Rosse, Perdere l’amore, fino ai classici della canzone napoletana: Mi troverai, Ti voglio bene assai, Reginella, o i brani vicini al suo mondo artistico come Il cielo in una stanza, Io che amo solo te, L’Istrione, Ti penso, Almeno tu nell’universo … e tanti altri piccoli grandi capolavori della canzone d’autore, tutti “riarrangiati” dalla voce “sacra” della canzone italiana. Lo show è diretto dal “cantattore” napoletano, light Designer, Maurizio Faretti, la scenografia di Massimo Ranieri e gli arrangiamenti di Maurizio Fabrizio. La prevendita è in via di esaurimento per i posti in platea. Per informazioni si può telefonare al numero 070.657428.
Nella foto Massimo Ranieri
|