Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Contraffazione: lotta nel Cagliaritano
Red 19 giugno 2018
Contraffazione: lotta nel Cagliaritano
Sequestrati dalla Guardia di finanza di Cagliari oltre duecento articoli contraffatti, tra capi d´abbigliamento ed accessori, tra il capoluogo regionale e la località Giorgino. Denunciato un 37enne senegalese
Contraffazione: lotta nel Cagliaritano

CAGLIARI - Nel corso delle attività di controllo del territorio, le Fiamme gialle del Gruppo della Guardia di finanza di Cagliari hanno eseguito, in quest’ultimo periodo, diversi interventi nel comparto del contrasto alla contraffazione. Sotto i portici di Via Roma, i Baschi verdi, nel corso delle attività di perlustrazione della zona, hanno trovato, in un primo intervento, un borsone contenente sedici accessori per abbigliamento contraffatti, tra cui scarpe e borse, riportanti i loghi delle principali marche (Nike, Chanel, Burberry’s e Michael Kors).

In un intervento successivo, hanno trovato 140 articoli tra polo, borse, scarpe e tracolle, tutti riconducibili alle migliori marche in commercio. Nel corso di un posto di controllo eseguito in località Giorgino, le Fiamme gialle cagliaritane hanno trovato un 37enne senegalese in possesso di ventitre articoli di abbigliamento ed accessori, abilmente contraffatti, riportanti i marchi delle principali case produttrici presenti sul mercato.

I successivi controlli effettuati nel domicilio dell'extracomunitario, che è stato denunciato alla locale Autorità giudiziaria, hanno portato al rinvenimento di altri ventisei prodotti. I 205 articoli, risultati tutti di ottima fattura, ma che ad un esame più approfondito erano manchevoli di alcuni particolari o elementi distintivi che distinguono un prodotto originale da uno contraffatto, sono stati sottoposti a sequestro.
24/7/2025
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lamarmora dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)