Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Psa: quattro suini abbattuti a Belvì
Red 25 giugno 2018
Psa: quattro suini abbattuti a Belvì
Ieri, nelle campagne, sono stati abbattuti quattro suini non registrati all’anagrafe animale, mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari e di ignota proprietà. Ad annunciarlo è l’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna
Psa: quattro suini abbattuti a Belvì

BELVI' - Ieri (domenica), nelle campagne di Belvì, sono stati abbattuti quattro suini non registrati all’anagrafe animale, mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari e di ignota proprietà. Ad annunciarlo è l’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna.

Alle attività, coordinate dall’Udp, hanno partecipato gli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale ed i veterinari dell’Ats. Già da sabato, il personale della Forestale della Stazione di Aritzo era intervenuto per confinare i suini, individuati in una proprietà privata, e garantirne la sorveglianza notturna.

L’operazione è stata condotta in stretta collaborazione con il sindaco Sebastiano Casula, che ha prontamente firmato l’ordinanza di abbattimento degli animali e messo a disposizione un mezzo meccanico per l’infossamento delle carcasse. Le attività di ieri, precisa l’Unità di progetto, sono state portate avanti nonostante gli stessi uomini della Stazione di Aritzo fossero impegnati, già dal pomeriggio, ad assicurare il presidio idrogeologico dopo l’emanazione dell’allerta meteo di codice arancione.
21/7/2025
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
11:11
Christian Mulas e tutta la commissione sanità esprime pieno apprezzamento per l’elevato livello di competenza e dedizione dimostrato dall’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, diretta dal primario Dott. Giuseppe Melis: vogliamo garanzie che quanto costruito non venga disperso, ma rafforzato. Il Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato
20/7/2025
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
20/7/2025
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)