Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcertiMusica & Natura: la magia di 60 flautisti in Basilica
Mariangela Pala 29 luglio 2018
Musica & Natura: la magia di 60 flautisti in Basilica
Doppio appuntamento con la musica classica nella splendida cornice della Basilica di San Gavino, evento inserito nella tredicesima edizione di Musica & Natura
<i>Musica & Natura</i>: la magia di 60 flautisti in Basilica

PORTO TORRES - Doppio appuntamento con la musica classica nella splendida cornice della Basilica di San Gavino, evento inserito nella tredicesima edizione di Musica & Natura la manifestazione organizzata dall'associazione Musicando Insieme aperta venerdì scorso a Porto Torres con un calendario ricco che prevede dieci concerti nella chiesa dedicata ai Santi Martiri Turritani. Stasera alle ore 21.30 l’appuntamento è con il maestro organista Marco Fracassi già protagonista dell’esibizione di venerdì che ha visto la partecipazione dell’Ars Musicandi Ensemble.

Un concerto d’organo con musiche di Bach e Mendelssohn, interpretazioni vivaci di brani di Pachelbel e Buxtehude e note romantiche di Corelli. Sessanta flautisti provenienti da tutto il mondo saliranno sul palco della Basilica di San Gavino lunedì 30 per essere diretti dal flautista italiano Antonio Amenduni, artista virtuoso di grande talento. Una performance dal suono elegante e dalle particolari abilità tecniche per il concerto finale dell’ensemble di flauti, musicisti giovani e professionisti.

Gli allievi dei corsi di perfezionamento musicale tenuti presso la scuola civica di Musica e diretti dal maestro Amenduni arrivano dal Sud Sardegna, ma anche da Milano e Bologna. Tra loro uno studente coreano e una bambina finlandese di dieci anni, i componenti più giovani dell’orchestra che interpreterà la musica di Mancini, Vivaldi e Sellers. In programma anche le pagine di Rucci e Gravino tra le più rappresentative del repertorio di questo ensemble.
16:19
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)