Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaArchitettura › Da domani le conferenze sul restauro architettonico
A.B. 13 settembre 2007
Da domani le conferenze sul restauro architettonico
Da domani le conferenze sul restauro architettonico

CAGLIARI - Si apre domani, venerdì 14 Settembre, alle 9, il ciclo di conferenze pubbliche inserito all'interno delle attività di “Cagliari e la città storica: antiche ferite e nuovi significati”, il workshop internazionale di restauro architettonico e urbano che si sta tenendo da lunedì scorso nella sede del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari, e che si concluderà sabato 22 Settembre. Il dibattito vedrà coinvolti esperti ed istituzioni che lavorano nell'ambito dell’attuale panorama teorico e operativo in tema di restauro e progettazione nella città storica. Interverranno, tra gli altri, Carlo Aymerich (Preside della Facoltà di Architettura dell'Università di Cagliari), Paola Cannas (Direttore Generale Pianificazione Urbanistica, Regione Autonoma della Sardegna), Giovanni Maria Campus (assessore all'Ambiente e all'Urbanistica del Comune di Cagliari), Giorgio Pellegrini (assessore alla Cultura del Comune di Cagliari), Antonello Sanna (Università di Cagliari), Andrea Bruno (Centro Restauro e Conservazione Raymond Lemaire, Leuven), Salvador Perez Arroyo (Scuola Politecnica di Madrid), Luigi Guerriero, Giuseppe Fiengo ed Efisio Pitzalis (Seconda Università di Napoli), Stefano Musso (Università di Genova), Eugenio Vassallo e Massimo Carmassi (Università Iuav). Il workshop “Cagliari e la città storica: antiche ferite e nuovi significati” è organizzato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari con il Dipartimento di Scienza, Storia dell'Architettura, Restauro e Rappresentazione dell'Università di Chieti e Pescara, il Dipartimento di Restauro e Costruzione dell'Architettura e dell'Ambiente della II Università di Napoli, il Dipartimento Casa-Città del Politecnico di Torino, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna e la Soprintendenza per i Beni Architettonici, il Paesaggio, e il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico per le Province di Cagliari ed Oristano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)