Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Emodinamica a rischio al Sirai di Carbonia»
Red 8 settembre 2018
«Emodinamica a rischio al Sirai di Carbonia»
«Gravi ricadute per i pazienti del Sulcis Iglesiente», dichiara il capogruppo dell´Udc in Consiglio regionale, che ha presentato un´interrogazione sull´argomento
«Emodinamica a rischio al Sirai di Carbonia»

CARBONIA - Emodinamica: a rischio chiusura il reparto nell’ospedale Sirai di Carbonia. La Rete emergenziale cardiologica potrebbe subire uno scossone, non da poco, se, come si paventa, scatterà la soppressione del dipartimento. Sulla questione è scattato l’allarme nel territorio del Sulcis Iglesiente che, con la cancellazione del servizio, si vedrebbe strappare un’unità strategica all’interno del presidio sanitario. Il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu attacca.

«Non basta il ridimensionamento di innumerevoli reparti negli ospedali di Iglesias, ora la possibile chiusura della divisione di Emodinamica al Sirai conferma la situazione di indifferenza verso il territorio – spiega l’esponente dei moderati, che sul tema ha presentato un’interrogazione urgente – Con l’interruzione del servizio, a partire da lunedì, centinaia di pazienti (anche con un infarto in corso) sarebbero costretti a viaggi interminabili verso il complessi ospedalieri di Cagliari». Il motivo è chiaro: «La mancanza di personale non può certo giustificare scelte negative che hanno un impatto devastante sui cittadini che lamentano patologie cardiologiche», aggiunge Rubiu.

«Si tenga presente, che al Sirai il servizio è stato ripristinato con l’attività per dodici ore appena lo scorso luglio. A distanza di appena due mesi, l’Ats non concede un altro primario per portare avanti il reparto. Un eventuale declassamento del reparto di Cardiologia e la paventata chiusura di Emodinamica, dove vengono trattati gli infarti acuti rappresenterebbe un grave rischio per la salute dei cittadini dell’intera Provincia». Nel documento, il capogruppo Udc auspica una soluzione immediata per il potenziamento degli specialisti nei diversi ospedali del Sulcis Iglesiente. «Il quadro che si sta materializzando – conclude Rubiu – richiede un intervento urgente per l’incremento degli specialisti nei nosocomi del territorio, per mantenere in vita dei servizi che potrebbero salvare la vita dei pazienti».
11:54
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
21:27
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro
20/5/2025
A causa dell’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, programmata per sostituire il gruppo elettrogeno in dotazione all’ospedale Civile, sabato verranno sospese l’attività del Pronto soccorso (con interruzione delle attività dalle ore 13.00) e delle sale operatorie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)