Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › Liste d´attesa: 250 indagini urgenti ad Olbia
Red 19 settembre 2018
Liste d´attesa: 250 indagini urgenti ad Olbia
Il Piano per l’abbattimento delle liste d’attesa, attuato nell´Unità operativa di Radiologia dell´ospedale Giovanni Paolo II, sta generando ottimi risultati. E´ stato possibile incrementare il numero delle prestazioni aggiuntive per gli esami radiodiagnostici ritenuti urgenti
Liste d´attesa: 250 indagini urgenti ad Olbia

OLBIA - Il Piano per l’abbattimento delle liste d’attesa, attuato nell'Unità operativa di Radiologia dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, sta generando ottimi risultati. Grazie all'ampliamento delle fasce orarie messe a disposizione dell'utenza per l'effettuazione delle Tac, delle risonanze magnetiche e delle ecografie, è stato possibile incrementare il numero delle prestazioni aggiuntive per gli esami radiodiagnostici ritenuti urgenti. Solo ad agosto, oltre alle indagini ordinarie, sono state effettuate centodieci risonanze magnetiche e centocinquantra Tac.

Per settembre, sono già state programmate sedici sedute in prestazioni aggiuntive pomeridiane, una seduta notturna dedicata alle risonanze magnetiche e due sedute notturne per le Tac: questa pianificazione consentirà all'Unità Operativa di eseguire 135 risonanze magnetiche e centocinquanta Tac. Inoltre, verranno eseguite altre centocinquanta risonanze magnetiche urgenti e circa venticinque ecografie con classe di priorità "B" grazie ad una migliore gestione delle agende ed alla rimodulazione della programmazione. Ad ottobre, in una prima fase, sono programmate dieci sedute pomeridiane per l'esecuzione di oltre cento risonanze magnetiche aggiuntive e, a breve, sarà programmata una seconda serie di sedute aggiuntive che consentirà di portare a termine altre cento risonanze magnetiche. Sempre grazie alla nuova programmazione, sarà possibile eseguire trecento Tac aggiuntive e cinquanta ecografie con classe di priorità "B".

«Il lavoro svolto fino a questo momento dall’équipe nell'Unità Operativa di Radiologia sta dando i frutti sperati. La pianificazione del lavoro, condivisa dalla Direzione aziendale con il responsabile del reparto, il dottor Vincenzo Bifulco, ha portato un netto incremento sia del numero delle prestazioni radiodiagnostiche sia delle fasce orarie messe a disposizione dell’utenza - afferma la direttrice della Assl Olbia Antonella Virdis. Di questo passo contiamo, entro la fine di ottobre, di poter ridurre le liste d’attesa per gli esami ritenuti urgenti e di poter comprimere i tempi medi per l’esecuzione delle prestazioni ecografiche differibili, cosiddetta categoria “B” prenotabile tramite Cup».
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)