Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaParchi › Ok della Regione ai progetti di valorizzazione dell´Asinara
M.P. 26 settembre 2018
Ok della Regione ai progetti di valorizzazione dell´Asinara
Il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler, presente stamattina in sede di Rete metropolitana a Sassari, ha parlato dei progetti sovvenzionati dalla Regione e di ulteriori linee di finanziamento che dovrebbero essere rese disponibili per l´Asinara
Ok della Regione ai progetti di valorizzazione dell´Asinara

PORTO TORRES - Il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler, presente stamattina in sede di Rete metropolitana a Sassari, ha parlato dei progetti sovvenzionati dalla Regione e di ulteriori linee di finanziamento che dovrebbero essere rese disponibili per l'Asinara. «Ho chiesto più volte una maggiore attenzione sull'Asinara – commenta il sindaco Sean Wheeler – e innumerevoli sono state le lettere e gli inviti al presidente Pigliaru e ai vari assessori regionali. Finalmente, dopo che il governatore si è recato sull'Asinara e si è reso conto con i propri occhi delle cure necessarie, la Regione sta pensando di finanziare diversi e importanti interventi di valorizzazione e manutenzione».

«Sul tavolo ci sono diverse idee progettuali, alcune in fase embrionale come quelle riguardanti la riqualificazione del borgo di Cala d'Oliva, con la creazione di un albergo diffuso che potrebbe servire anche al turismo congressuale e per il quale sono state preventivate risorse per due milioni e mezzo di euro, quella del recupero del potenziale agricolo dove sono previste risorse per un milione e infine il programma di rimozione dell'amianto. A questo si aggiunge il progetto del Centro velico di Trabuccato, il cui iter sta avanzando».

«Bisogna dare merito alla Conservatoria delle coste che si è attivata per reperire queste forme di finanziamento che potranno migliorare l'isola e renderla ancora più fruibile. L'agenzia ha garantito una presenza costante ai sopralluoghi e alle riunioni, fornendo preziosi suggerimenti ai diversi enti coinvolti e non facendo mai mancare una leale rapporto di collaborazione istituzionale. Grazie a questo rapporto di fiducia tra Conservatoria, Comune e Parco nazionale dell'Asinara, sono sicuro che l'isola potrà migliorare già nei prossimi anni e diventerà un fiore all'occhiello per il turismo ambientale e un punto di riferimento per l'Europa».
31/7/2025
Una nuova area attrezzata immersa nel verde sarà disponibile per gli abitanti della zona e per la collettività. L´inaugurazione si terrà sabato prossimo, 2 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)