Red
27 settembre 2018
Scoperti altri tre lavoratori in nero nel Sulcis
Le Fiamme gialle della Tenenza di Sanluri e quelle di Iglesias, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso due controlli nei confronti di altrettanti operatori commerciali, uno in un centro del Basso Sulcis operante nel campo della distribuzione e l’altro a Sanluri in quello della ristorazione

SANLURI - Le fiamme gialle della Tenenza di Sanluri e quelle di Iglesias, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso due controlli nei confronti di altrettanti operatori commerciali, uno in un centro del Basso Sulcis operante nel campo della distribuzione e l’altro a Sanluri in quello della ristorazione. Nel primo caso, il controllo ha consentito di rilevare che, tra il personale trovato intento a svolgere la propria attività lavorativa figurava un lavoratore privo di qualsiasi regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo, sia assicurativo.
Il titolare dell’azienda è stato diffidato a regolarizzare il lavoratore ed è stato destinatario di una sanzione amministrativa fino ad un massimo di 9mila euro. Nel secondo caso, invece, sono stati due i lavoratori individuati al momento dell’accesso ispettivo che risultavano essere privi della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro.
Il titolare dell’azienda, oltre ad essere destinatario della prevista sanzione amministrativa fino ad un massimo di 45mila euro per entrambi i lavoratori in nero individuati, è stato segnalato all’Ispettorato territoriale del lavoro per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività, in quanto il personale trovato in nero sul posto di lavoro è risultato essere in misura superiore al 20percento rispetto al totale dei lavoratori impiegati. Dall’inizio dell’anno, sono 133 i lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari.
|