Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Nuovo sequestro di merce contraffatta
Red 28 settembre 2018
Nuovo sequestro di merce contraffatta
Nel corso di attività a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, le Fiamme gialle del Comando provinciale di Cagliari hanno eseguito diversi interventi nel territorio provinciale
Nuovo sequestro di merce contraffatta

CAGLIARI - Nel corso di attività a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, le Fiamme gialle del Comando provinciale di Cagliari hanno eseguito diversi interventi nel territorio provinciale. I militari delle Tenenze di Iglesias e di Muravera hanno sottoposto a sequestro, rispettivamente, 181 e trentatre prodotti elettrici destinati alla vendita, dopo due interventi operati nei confronti di altrettanti esercizi commerciali operanti, uno in un centro del Basso Sulcis e l’altro in una località del Sarrabus.

L’azione dei finanzieri è stata orientata ad accertare la conformità e la veridicità in ordine alla presenza della marcatura “Ce” e di una serie di informazioni da fornire al consumatore obbligatoriamente in lingua italiana (provenienza e tipologia di prodotto, materiali impiegati, istruzioni, precauzioni e destinazioni d’uso): questi elementi sono diretti a garantire la sicurezza dei prodotti messi in vendita ed in questi casi, i militari hanno riscontrato che sugli articoli esaminati non erano riportati. Per le irregolarità riscontrate, i titolari dei negozi sono stati multati con una sanzione pecuniaria fino ad un massimo di 5mila euro.

Nel porto di Cagliari, nel corso degli ordinari controlli effettuati sui passeggeri in arrivo, le Fiamme gialle hanno accertato che un 38enne extracomunitario appena sbarcato dalla motonave proveniente da Napoli trasportava un borsone contenente dodici paia di scarpe marca “Nike” abilmente contraffatte ed altre quarantotto paia sprovviste di etichetta riportante le caratteristiche ed i materiali della stessa. L’uomo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria e destinatario di una sanzione amministrativa fino ad un massimo di 20mila euro. Dall’inizio dell’anno, sono stati sequestri 8.874 articoli contraffatti, 556 supporti digitali privi del marchio Siae e 429.618 articoli non sicuri e privi della marcatura “Ce”.
6/5/2025
Problemi dalle prime ore della mattina odierna ad Alghero, dove un giovane ha forzato le vetrate degli atelier e fatto irruzione negli uffici. Dopo l´intervento di un agente di Polizia locale una breve collutazione. Tensione tra i dipendenti comunali
6/5/2025
Sindaco di Alghero e assessora ai Servizi sociali stamattina hanno presenziato a tutte le fasi della delicata vicenda ed esprimono vicinanza all´agente ed agli operatori che, ogni giorno, gestiscono situazioni delicate con grande professionalità
17:43
Al Porto Canale, i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari, hanno sequestrato oltre 2000 giocattoli da un carico proveniente dal Marocco e destinato alla Tunisia
6/5/2025
Michele Pais ritorna sull´aggressione avvenuta questa mattina presso i servizi sociali e chiede - ancora una volta - più sicurezza per gli agenti di polizia dando loro piena solidarietà per quanto accaduto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)