Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, serata per Agus con l’Ensemble Symposium
Red 6 ottobre 2018
A Cagliari, serata per Agus con l’Ensemble Symposium
L’appuntamento, in programma domani sera, è inserito nel progetto di ricerca sulla vita e l’opera del musicista cagliaritano Giuseppe Agus, che riuscì ad inserirsi nell’ambiente musicale londinese
A Cagliari, serata per Agus con l’Ensemble Symposium

CAGLIARI – Domani, domenica 7 ottobre, il festival “Echi lontani” prosegue con un concerto inserito nel progetto pluriennale di ricerca sulla vita e l’opera di Giuseppe Agus, violinista cagliaritano che a metà del Settecento lasciò la sua città per trasferirsi nella capitale inglese, dove riuscì senza difficoltà ad inserirsi nei suoi ambienti musicali. L’appuntamento è alle 21, nella Chiesa di Santa Maria del Monte, in Via Corte d’Appello, a Cagliari, dove l’Ensemble Symposium (formato da Victoria Melik al violino, Simone Laghi alla viola e Maria Calvo al violoncello) proporrà un concerto dal titolo “Giuseppe Agus nella Londra del ‘700”. Partito da Cagliari per la capitale inglese, Agus divenne parte integrante di una società musicale nella quale i musicisti italiani ricoprivano un ruolo fondamentale.

Il programma della serata si basa sulle ricerche effettuate da Laghi e prevede, oltre che partiture dello stesso Agus, anche brani di alcuni musicisti suoi contemporanei: Luigi Boccherini e Felice Giardini. Il primo, lucchese di nascita, dopo un breve soggiorno a Parigi si trasferì in Spagna dove rimase fino alla morte, ma le sue opere divennero popolarissime nella Londra di quegli anni. Giardini, invece, nel 1751 arrivò a Londra e lì contribuì in modo fondamentale all’organizzazione ed allo sviluppo dell’orchestra del King’s Theatre.

Il prezzo dei biglietti è di 5euro (intero) e 3euro (ridotto). Il concerto sarà in seguito trasmesso sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Echi lontani.

Nella foto (di Gianandrea Uggetti): l'Ensemble Symposium
20/11/2025
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)