Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento al Conservatorio Canepa
Red 7 ottobre 2018
Doppio appuntamento al Conservatorio Canepa
Domani pomeriggio, in Sala Guarino, via alla rassegna “La musica nel film: funzioni e interazioni”. In serata, nella Sala Sassu, concerto di Bruno Canino, considerato uno dei più grandi pianisti viventi
Doppio appuntamento al Conservatorio Canepa

SASSARI – Domani, lunedì 8 ottobre, doppio appuntamento musicale organizzato dal Conservatorio “Canepa” di Sassari. Alle 19, salirà sul palco della Sala Sassu Bruno Canino, annoverato fra i maggiori pianisti viventi ed ospite dell'istituzione musicale cittadina, dove sta tenendo in questi giorni una masterclass. Il programma della serata propone musiche Claude Debussy (di cui ricorre il centenario della morte) “Préludes, Libro 2°”; “Valses nobles et sentimentales”, Maurice Ravel; “Notturno n.6 op.63”, Gabriel Fauré; “Trois mouvements perpétuels”, Francis Poulenc.

Sempre domani, ma a partire dalle 15.30, prenderà il via, in Sala Guarino, la rassegna “La musica nel film: Funzioni e interazioni”. Gli effetti speciali e le avanzatissime tecnologie di riproduzione delle immagini spesso fanno dimenticare che il cinema non è solo da vedere, ma anche da ascoltare. Per approfondire questo tema e proporre alcuni significativi esempi di uso intelligente e creativo della musica nel cinema, il Dipartimento di Didattica della musica del Conservatorio di Sassari ha programmato, fino a lunedì 29 ottobre, sei incontri che prevedono l’intervento di qualificati esperti di musica e cinema. A seguire, la visione di un film per così dire “esemplare” in riferimento all’argomento trattato nel seminario.

Si inizierà domani, con un maestro della contaminazione dei linguaggi e degli stili, Pier Paolo Pasolini, presentato da Alessandro Cadoni, docente di Storia del Cinema all’Accademia “Sironi”, che all’argomento ha dedicato una corposa monografia. Al seminario, seguirà la visione del film “Accattone”, in cui Pasolini affida alle musiche di Bach il compito di accompagnare scene di vita quotidiana e di morte della degradata periferia di Roma. Tutti i seminari avranno inizio alle 15.30, mentre la proiezione dei film, nella Sala Guarino, è prevista alle 17.30.

Nella foto: Bruno Canino
13:49
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
12:00
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)