Red
16 ottobre 2018
Plastica fuori norma: sequestrati 21.600 sacchetti
Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo di Cagliari hanno concluso un servizio in materia di sicurezza sui prodotti, finalizzato a riscontrare il corretto adempimento, nel territorio isolano, della normativa sul commercio dei sacchetti di plastica per verificarne la conformità alle norme vigenti in tema di biodegradabilità e compostabilità

CAGLIARI - Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo di Cagliari hanno concluso un servizio in materia di sicurezza sui prodotti, finalizzato a riscontrare il corretto adempimento, nel territorio isolano, della normativa sul commercio dei sacchetti di plastica per verificarne la conformità alle norme vigenti in tema di biodegradabilità e compostabilità.
I controlli, immediatamente attivati ad inizio ottobre, hanno riguardato quattro imprese che si occupano della distribuzione all’ingrosso di sacchetti di plastica ed altri materiali per imballaggio, nei Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato ed Uta.
Le stesse, sono risultate avere, per la vendita, sacchetti di plastica non conformi alla normativa vigente prevista, in quanto privi dell’indicazione del produttore e, soprattutto, perché realizzati con plastica non biodegradabile/compostabile. Complessivamente, i finanzieri hanno sottoposto a sequestro 21.660 sacchetti non a norma e hanno effettuato le contestazioni delle violazioni amministrative che prevedono una sanzione, per ciascun trasgressore, da 2.500 a 25mila euro.
|