Si tratta di Gianni Girasole di Quartu Sant’Elena e di Sisinnio Fadda di Villa San Pietro. Nei giorni scorsi, a Roma, a conclusione dei rinnovi delle cariche sociali di Coldiretti pensionati che ha interessato tutte le sezioni, provincie e regioni, si è tenuta l’assemblea nazionale
CAGLIARI - Ci sono anche due sardi tra i nuovi dirigenti nazionali di Coldiretti Pensionati. Si tratta di Gianni Girasole di Quartu Sant’Elena e di Sisinnio Fadda di Villa San Pietro. Nei giorni scorsi, a Roma, a conclusione dei rinnovi delle cariche sociali di Coldiretti pensionati che ha interessato tutte le sezioni, provincie e regioni, si è tenuta l’assemblea nazionale che ha confermato come presidente nazionale Giorgio Grenzi.
All'assemblea era presente il presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo e tra gli ospiti anche il capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza Franco Gabrielli. Girasole è entrato a far parte del Consiglio nazionale, mentre Fadda fa parte del Collegio dei revisori. Un riconoscimento importante per Coldiretti Sardegna, rappresentata anche in giunta nazionale Donne impresa da Elisabetta Secci
[LEGGI].
Dopo i rinnovi di quest’anno, Coldiretti pensionati Sardegna è rappresentata nelle Federazioni provinciali dai presidenti Sisinnio Fadda a Cagliari, Graziella Mulas nella Federazione Nuoro Ogliastra, Giovanni Masala ad Oristano e Stefano Piero Filigheddu nel nord Sardegna. Mentre il presidente regionale è Gianni Girasole ed il segretario regionale Pier Bruno Murru. L’associazione Coldiretti pensionati conta in Sardegna oltre 21mila soci, tra i quali anche la socia più longeva, Nicolina Manca di 107 anni.
Nella foto: il Consiglio ed il Collegio dei revisori Coldiretti Pensionati