Red
26 ottobre 2018
Affitti in nero per 10mila euro in Trexenta
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sanluri hanno concluso un controllo nei confronti di un proprietario di un immobile in un Comune della Trexenta, concesso in affitto per quasi cinque anni

SANLURI - Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sanluri hanno concluso un controllo nei confronti di un proprietario di un immobile in un Comune della Trexenta, concesso in affitto per quasi cinque anni. L’input per l’attività di controllo scaturisce nell’ambito di una preliminare attività di intelligence delle diverse informazioni acquisite sul territorio e da una loro verifica effettuata attraverso il confronto con i dati censiti nelle banche dati in uso al Corpo.
L’analisi dei diversi elementi acquisiti, completata da sopralluoghi eseguiti, ha permesso di appurare che l’immobile era realmente occupato da un residente, titolare di un utenza elettrica e che corrispondeva al proprietario un corrispettivo mensile. Dalle indagini è emerso che il proprietario, nonostante avesse stipulato regolare contratto con l’inquilino, ne aveva omesso la registrazione (non pagando la relativa imposta di registro per un totale di 518euro) ed aveva evitato di inserire nelle previste dichiarazioni dei redditi, i ricavi derivanti dai canoni di affitto percepiti per un importo complessivo di 9.690euro. Dall’inizio dell’anno, l’attività delle Fiamme gialle di Cagliari nel settore ha portato alla scoperta di proventi sottratti al Fisco per un totale di 1.814.918euro.
|