Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaMiniera Olmedo, no a due pesi e due misure
Toni Faedda 3 novembre 2018
L'opinione di Toni Faedda
Miniera Olmedo, no a due pesi e due misure
<i>Miniera Olmedo, no a due pesi e due misure</i>

Il prossimo 5 novembre scadrà la procedura ad evidenza pubblica per il conferimento della concessione di coltivazione del giacimento di bauxite del sito minerario di Olmedo. Nonostante il tempo trascorso dalla pubblicazione del bando e la richiesta di incontro avanzata dai sindacati, la Regione non ha dato alcun riscontro. Sulla vertenza permane pertanto il silenzio dell’assessora regionale dell’Industria che, incomprensibilmente ha voluto gestire l’intera vicenda escludendo gli Enti locali del territorio ed in particolare il Comune di Olmedo, ancorché formalmente sollecitata anche dall’Anci regionale.

Enti locali che, sebbene mai invitati agli incontri convocati dall’assessora, nel verbale di accordo del 4 aprile 2018, sono stati chiamati ad impiegare una parte dei minatori, nell’ambito del programma per l’occupazione LavoRas, tramite improbabili assunzioni in cantieri comunali, come noto destinati prioritariamente ai disoccupati privi di ammortizzatori sociali. Piuttosto, per l’effettivo impiego dei minatori in progetti occupazionali sarebbe stato opportuno oltreché il preventivo coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali, l’utilizzo di specifiche risorse. In considerazione di quanto sopra si attende che l’Assessora Regionale dell’Industria renda conto dei lavori effettivamente eseguiti nel sito minerario per garantire la sicurezza e l’effettivo mantenimento in efficienza degli impianti e dei macchinari.

Non si potrà certamente biasimare la legittima preoccupazione degli amministratori del territorio, ed in particolare del sottoscritto, su cui gravano le conseguenze di ordine ambientale, economico e sociale delle decisioni assunte dalla Regione. Con l’auspicio che siano evitati i “due pesi e due misure” a seconda dei territori e dei lavoratori interessati, si rimane in attesa di sapere se siano state presentate richieste per lo sfruttamento del minerale ed in ogni caso quali provvedimenti si intendano adottare per garantire l’occupazione di tutti lavoratori nonché le risorse effettivamente destinate alla riqualificazione ambientale del sito minerario di Olmedo.

* sindaco di Olmedo
28/7/2025
Il consigliere comunale algherese ufficializza il passaggio al Gruppo Misto (che però non potrà avere capogruppo con un solo membro): Confermata l’uscita dal gruppo consiliare Futuro Comune: Saltano così i delicati equilibri di giunta ad Alghero
10:10
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)