Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Chiusura Policlinico: Ganau promette soluzione
Red 12 novembre 2018
Chiusura Policlinico: Ganau promette soluzione
«Verranno trovate le soluzioni per salvare una struttura sanitaria fondamentale», ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, intervenendo questa mattina a Sassari alla manifestazione di protesta indetta dalle Segreteria territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp ed Uil Fpl per impedire la chiusura del nosocomio cittadino
Chiusura Policlinico: Ganau promette soluzione

SASSARI - «Ho appreso con stupore delle decisioni prese dall'Assessorato regionale alla Sanità. Il Consiglio regionale non ha competenze specifiche su autorizzazioni o accreditamenti e quanto deciso è stato fatto evidentemente senza una preventiva consultazione con i rappresentanti dell'Assemblea sarda». Lo ha chiarito il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau intervenendo questa mattina (lunedì), a Sassari, alla manifestazione di protesta indetta dalle segreteria territoriali di Fp CGIL, Cisl Fp ed Uil Fpl per impedire la chiusura del Policlinico sassarese.

«Il Policlinico non può e non deve chiudere – ha aggiunto Ganau – perchè è una struttura fondamentale negli equilibri del sistema sanitario del territorio e non soltanto di Sassari. Offre da sempre un servizio di qualità con quei rapporti di umanità che sono stati più volte sottolineati e di alta professionalità del personale. È chiaro che questa struttura non può chiudere come peraltro già previsto nel piano di riordino della Rete ospedaliera, dove sono stati confermati gli ottanta posti letto. Sono fiducioso che nell'incontro di domani verrà trovata una soluzione perchè l'assessore Arru ha ben chiaro la valenza strategica di questo ospedale. Occorre però risolvere tutti i problemi tecnici che come sappiamo si trascinano da anni di messa a norma e messa in sicurezza della struttura. Ricordo che sette anni fa quando ero sindaco della città abbiamo rischiato la chiusura per difficoltà legate proprio ad interventi per la messa in sicurezza».

«Grazie all'intermediazione dell'allora prefetto, che mise in piedi un tavolo tecnico con Comune, Vigili del fuoco e Policlinico con un'interlocuzione diretta con la Magistratura che era intervenuta con un'ordinanza, si è riusciti a evitare la chiusura grazie alla programmazione di alcuni interventi provvisori e l'impegno di altri stabiliti da uno specifico cronoprogramma per la messa a norma strutturale. Questo però non può giustificare la cancellazione di una realtà fondamentale per la città e il suo territorio, soprattutto in una fase così delicata di transizione di proprietà della struttura. L'impegno – ha concluso il presidente della massima assise isolana - da parte mia c'è, ma posso dire che c'è anche da parte di tutto il Consiglio regionale per la difesa del Policlinico sassarese e sono convinto che domani avremo delle risposte favorevoli e delle aperture da parte anche dell'assessore con la proposta di nuove soluzioni che possano sventare ogni possibilità di chiusura anche temporanea della struttura».

Nella foto: un momento della manifestazione
16:56
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)