Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Centri antiviolenza: risorse dalla Regione
Red 29 novembre 2018
Centri antiviolenza: risorse dalla Regione
Dalla Giunta regionale arrivano le risorse per i Centri antiviolenza e per le Case di accoglienza. «Finanziati tutti gli enti gestori presenti in Sardegna», ha dichiarato l´assessore della Sanità Luigi Arru
Centri antiviolenza: risorse dalla Regione

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità Luigi Arru, ha ripartito per l’anno 2018 un milione di euro a favore degli Enti gestori dei Centri antiviolenza delle Case di accoglienza, applicando gli stessi criteri utilizzati per il 2017. Il 70percento delle risorse sarà destinato alle Case di accoglienza ed il restante 30percento ai Centri antiviolenza. Per la prima volta, la gestione dei centri assistenza del Medio Campidano e del Sulcis Iglesiente saranno direttamente gestiti dai Plus di Sanluri e di Carbonia, accogliendo così le richieste dei due territori. In entrambi i casi, verranno finanziati un Centro antiviolenza ed uno Sportello operativo ad esso collegato.

Con un’altra delibera, sono stati ripartiti i fondi a destinazione vincolata provenienti dal Fondo per le Politiche relative ai diritti ed alle pari opportunità, per un totale di circa 515mila euro per l’annualità 2015-2016: 177mila euro serviranno per l’istituzione di nuovi Centri antiviolenza e nuove case rifugio da individuare attraverso procedure di evidenza pubblica. Altri 338mila euro circa saranno così suddivisi: 33.196 quale finanziamento aggiuntivo agli interventi regionali già operativi, volti ad attuare azioni di assistenza e di sostegno alle vittime di violenza; 152.350euro per il finanziamento dei Centri antiviolenza pubblici e privati già esistenti sul territorio regionale; 152.350euro per il finanziamento delle case rifugio già esistenti. Inoltre, con riferimento alle somme sopraindicate ma non ancora utilizzate nel 2017, circa 77mila euro andranno ai Centri antiviolenza già esistenti e 10mila euro quale finanziamento aggiuntivo agli interventi regionali già operativi. Si potranno così adottare gli atti per individuare e finanziare i centri che ancora non sono parte della rete regionale, ma che già svolgono la loro attività in diverse aree della Sardegna.

«A tutti gli enti che gestiscono le Case di accoglienza e i Centri antiviolenza della Sardegna – sottolinea Arru – destineremo le risorse finanziarie previste nel “Piano di azione straordinario contro la violenza sessuale", pari a 384.800euro: in questo caso privilegeremo, all’interno delle quattro azioni previste dal Ministero della salute, l’implementazione della formazione e dell’autonomia abitativa e l'inserimento lavorativo, attraverso un Avviso pubblico a cura della Direzione generale delle Politiche Sociali, così da ripartire le risorse tra gli enti gestori interessati sulla base dei progetti che saranno presentati dalle Case di accoglienza e dai Centri antiviolenza».

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
19:55
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16:37
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)