Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaUrbanistica › Paesaggi rurali: incontro a Sorradile
Red 17 dicembre 2018
Paesaggi rurali: incontro a Sorradile
E´ in programma questa mattina, nel Borgo sul Lago, in località Monte Simeone, l´ultimo appuntamento pubblico programmato dalla Regione autonoma della Sardegna
Paesaggi rurali: incontro a Sorradile

SORRADILE – Oggi (lunedì), alle 10, a Sorradile (Borgo sul Lago-località Monte Simeone), si chiude il processo di ascolto del territorio sui paesaggi rurali della Sardegna. Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca, l’assessore regionale dell’Urbanistica Cristiano Erriu introdurrà la discussione parlando del “Ruolo della Regione nella pianificazione e gestione del paesaggio”. Seguiranno gli interventi del presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana e dei rappresentanti dei Dipartimenti di Agraria, ingegneria e scienze sociali e delle Istituzioni, dell’Istituto superiore regionale etnografico e del Servizio Osservatorio del paesaggio e del territorio della Regione.

È il decimo incontro di partecipazione pubblica sulle pratiche e le tradizioni rurali, organizzato dall’Assessorato regionale dell’Urbanistica, con la collaborazione dell’Anci. Un importante contributo alla positiva riuscita del progetto è stato fornito dall’Agenzia regionale Forestas. Come è accaduto nei precedenti appuntamenti, l’iniziativa è aperta agli amministratori locali, ai professionisti del settore, alle associazioni di categoria ed ai cittadini che desiderano partecipare all’approfondimento legato agli aspetti immateriali della cultura antica dei territori e delle popolazioni che li abitano.

Gli incontri stanno aiutando a definire le modalità di estensione del Piano paesaggistico regionale delle zone interne ed a comporre un progetto di ricerca finalizzato al riconoscimento delle componenti storiche, culturali ed insediative dei paesaggi rurali. In un’ottica di partecipazione attiva delle comunità rurali di tutta la Sardegna, questi appuntamenti servono a definire ambiti, paesaggi rurali storici, regole di governo dei corridoi vallivi e di tutto il territorio isolano. I paesaggi rurali, negli attuali scenari programmatici in ambito comunitario, nazionale e regionale, sono oggetto di particolare attenzione per l’importanza che ricoprono a livello identitario, ambientale, culturale, storico e produttivo.

Nella foto: l'assessore regionale Cristiano Erriu
8/5/2025
Pubblicato l’avviso rivolto alle associazioni del terzo settore, ai forum sociali e ai comitati di quartiere interessati ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione per la redazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)