Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Videosorveglianza: istruttoria conclusa
Red 21 febbraio 2019
Videosorveglianza: istruttoria conclusa
La Regione autonoma della Sardegna ha valutato le domande di contributo per la realizzazione delle nuove reti di videosorveglianza nell’ambito della seconda fase del progetto. Sono in tutto 370 Comuni su 377 a beneficiare del contributo fra primo e secondo bando
Videosorveglianza: istruttoria conclusa

CAGLIARI - La Regione autonoma della Sardegna ha valutato le domande di contributo per la realizzazione delle nuove reti di videosorveglianza nell’ambito della seconda fase del progetto. Sono in tutto 370 Comuni su 377 a beneficiare del contributo fra primo e secondo bando. Sette Comuni non hanno presentato la domanda nella seconda fase. Con questo ulteriore intervento, che acquista una valenza particolare per le preoccupazioni legate agli attentati ai danni degli amministratori locali, sarà garantita ai centri dell’Isola la possibilità di disporre di un sistema avanzato per il controllo del territorio.

Come previsto dall’avviso pubblico promosso dalla Regione, entro trenta giorni dalla data di ricezione del finanziamento i Comuni dovranno avviare le fasi progettuali della propria rete di sicurezza locale. Sulla base del “Protocollo per la promozione e la diffusione della cultura della legalità” siglato tra Regione, Prefetture ed Anci Sardegna, i progetti dovranno essere preventivamente condivisi per l'approvazione con il competente Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica; successivamente, quelli definitivi dovranno essere inviati per la valutazione alla Direzione generale degli Affari generali e della Società dell'informazione, per la loro congruità con l’avviso pubblico e con le linee guida per l’integrazione con la Rete telematica regionale ed il nodo di monitoraggio centralizzato.

La richiesta di contributo poteva essere presentata da Comuni singoli, Unioni di Comuni ed aggregazioni tra almeno tre Comuni. Il finanziamento complessivo, nella seconda fase, ammonta a 16,93milioni di euro, di cui 1,225milioni quale integrazione ai Comuni che hanno partecipato al precedente bando in forma associata. Si va dai 35mila euro per i Comuni fino ai mille abitanti ai 200mila euro per i centri oltre i 20mila abitanti. Tutti gli atti sono reperibili nella sezione “Bandi e gare d'appalto” del sito internet istituzionale della Regione. In una prima fase, con uno stanziamento di oltre 7milioni di euro, la Giunta ha già finanziato la realizzazione delle reti di videosorveglianza in 110 Comuni.
8:35
La presidente della Regione ha scritto al ministro Nordio senza ottenere risposta in merito alla possibilità di trasferimento di 90 detenuti al 41 bis nelle carceri sarde
23/7/2025
«Si tratta di una scelta molto concreta e responsabile - spiega Pietro Sartore, consigliere comunale del Partito Democratico - che rafforza l’impegno che l´Amministrazione Cacciotto sta compiendo per garantire la sicurezza, la vivibilità e la tutela del territorio»
23/7/2025
Una campagna di sensibilizzazione ancora più importante se si considerano i dati sui sinistri dall´inizio dell´anno: 768 incidenti (119 di questi avevano conducenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni), di cui 227 con lesioni; 34 conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica, 12 sotto l´effetto di sostanze stupefacenti
23/7/2025
Bene i Vigili notturni nel weekend ma ad agosto il servizio deve essere esteso a tutta la settimana: la richiesta di Forza Italia Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)