Red
10 ottobre 2007
Fine settimana tra Percorsi di Polifonia
La rassegna si svolgerà il 12-13-14 ottobre sempre alle 20.30 nella Chiesa di San Michele. L’ingresso è libero

ALGHERO - La rassegna Percorsi di Polifonia giunge alla IV edizione. La manifestazione di quest’anno è articolata in tre serate a partire da venerdi 12 Ottobre fino a domenica 14, che si svolgeranno nella Chiesa di San Michele da pochi giorni riaperta al culto dopo la conclusione dei recenti restauri. Nel corso delle serate si succederanno tre corali, ognuna delle quali sarà impegnata nell’esecuzione di un concerto monotematico. La prima serata vedrà impegnata la Corale G. Rossini di Sassari diretta dal M° Clara Antoniciello, che eseguirà un repertorio dal titolo “Dal processo di interiorizzazione romantica di Bruckner e Mendelssohn al manierismo liederistico di Cornelius”. La Corale Rossini è reduce da un periodo di grandi successi, recentemente ha partecipato al Concorso di Canto Corale della città di Zagarolo, nel corso del quale si è aggiudicata il premio “Miglior direttore” ed il premio “Nuova Musica”. Sabato sarà la volta della Schola Cantorum “Pietro Allori”, diretta dal M° Alessio Manca, che approfondirà la tematica “Uno sguardo sul passato nel contrappunto mozartiano nei mottetti di Mendelssohn e nei lieder spirituali del tardo romanticismo”. La Schola Cantorum, giovane corale algherese, è stata caratterizzata fino ad ora dalla ricerca e dall’impegno costante incentrato sullo studio attento del canto gregoriano e della polifonia rinascimentale. Per la terza serata, la rassegna Percorsi di Polifonia ospiterà i Cantori della Resurrezione di Porto Torres diretti dal M° Antonio Sanna, che presenteranno un programma dal titolo “Claudio Monteverdi”: La Messa a quattro voci da cappella tra innovazione e tradizione dello stile barocco. Il coro misto dei Cantori della Resurrezione, nato nel 1997, studia in particolar modo il repertorio rinascimentale-barocco e contemporaneo. A partire dalla sua costituzione ha preso parte a numerosi concerti (in Italia e all’estero) ed ha partecipato a numerosissimi festival e rassegne tanto. Tutti i concerti avranno inizio alle 20,30 e saranno ad ingresso libero.
|