Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sas Domos: Dedoni chiede chiarezza
Red 19 marzo 2019
Sas Domos: Dedoni chiede chiarezza
Il capogruppo dei Riformatori sardi per l´Europa in Consiglio regionale interviene sulle selezioni indette per il reclutamento del personale della società consortile costituita di recente dall´Ats Sardegna: «Moirano e Minerba facciano chiarezza»
Sas Domos: Dedoni chiede chiarezza

CAGLIARI - «Si fa sempre più fitta la coltre di mistero che avvolge i rapporti tra Ats e Sas Domos, la società pubblico-privata costituita “ufficialmente” per prendere in carico i pazienti Aias a seguito della revoca della convenzione tra quest’ultima e il sistema sanitario regionale ma che, come abbiamo già più volte denunciato, si candida a diventare una sorta di “Ats ombra”, che potrà gestire gran parte delle attività sanitarie in Sardegna senza la trasparenza richiesta a un soggetto pubblico», dichiara il capogruppo dei Riformatori sardi per l’Europa in Consiglio regionale Attilio Dedoni. «Nei giorni scorsi, si è chiusa la procedura per la presentazione di “manifestazioni di interesse” relative a numerosi profili professionali necessari per l’avvio delle attività, dai medici (neurologi, fisiatri, ortopedici e direttori sanitari) agli psicologi, passando per infermieri, operatori socio-sanitari, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, animatori, autisti e impiegati», prosegue Dedoni.

«La procedura si è svolta esclusivamente on-line, attraverso una pagina internet registrata a nome “Ats Sardegna”, su cui campeggiava il logo dell’azienda regionale, ospitata su un sito gestito da una società della provincia di Treviso. Il bando per la selezione, pubblicato sul sito internet dell’Ats, è invece a nome Sas Domos e reca in calce la firma dell’amministratore unico della società consortile Luigi Minerba. In un quadro così confuso, sarebbe oltremodo utile se, oltre alle risposte che già più volte abbiamo chiesto in merito alla costituzione di Sas Domos e che ancora purtroppo latitano (a cominciare dai criteri con cui sono stati selezionati gli amministratori e con cui saranno scelti i partner privati), lo stesso Minerba e il dg Moirano facessero chiarezza su chi sia il soggetto titolare della selezione, chi esaminerà i candidati, chi ha stipulato il contratto con la società informatica che ha gestito la procedura e come quest’ultima è stata individuata. Non vorremmo, infatti, che, con una sanità regionale allo sbando soprattutto nelle aree più periferiche e disagiate dell’Isola, l’Ats si ritrovasse a impiegare le proprie risorse e il proprio personale per garantire la fase di avvio di Sas Domos, distogliendo le une e l’altro da compiti ben più necessari, come la riduzione delle liste d’attesa nelle strutture sanitarie pubbliche».

«D’altra parte, anche nella stessa Ats si moltiplicano le segnalazioni su una gestione del personale improntata all’inefficienza e alla mancanza di trasparenza - conclude il capogruppo - Se fosse vero, ad esempio, che Moirano sarebbe in procinto di azzerare gli organigrammi infermieristici per mettere a concorso i ruoli di coordinamento, senza tenere in alcun conto gli assetti consolidati e le esperienze acquisite dalle equipe già operanti, ma valutando i partecipanti solo in base ai titoli e a un colloquio selettivo, si rischierebbe di generare ulteriore caos negli ospedali, con equipe infermieristiche costituite ex-novo da coordinatori alla prima esperienza. Si pensi, ad esempio, a cosa potrebbe accadere nelle sale operatorie, dove anni e anni di conoscenza e pratica verrebbero letteralmente spazzati via».

Nella foto: Attilio Dedoni
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)