Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Coldiretti con Salvini e Solinas
S.O. 31 marzo 2019
Coldiretti con Salvini e Solinas
Una scelta che però spacca la Sardegna e gli allevatori. S´infiammano infatti le polemiche con molti associati che non condividono l´abbraccio del vicepremier definito «mortale»
Coldiretti con Salvini e Solinas

CAGLIARI - Coldiretti Sardegna martedì mattina presenterà al nuovo governatore Christian Solinas e al vice premier Matteo Salvini il proprio programma e la propria strategia per lo sviluppo dell’agricoltura. Lo farà nella Fiera internazionale di Cagliari a partire dalla 10 davanti ai propri soci agricoltori, pastori e allevatori. Per l’occasione, oltre ai vertici regionali dell’Organizzazione presieduta da Battista Cualbu, saranno presenti anche quelli nazionali con in testa il presidente Ettore Prandini.

Una scelta che però spacca la Sardegna e gli allevatori. S'infiammano infatti le polemiche con molti associati che non condividono l'abbraccio del vicepremier definito «mortale». «Le parole chiave saranno filiere, trasparenza, burocrazia zero, punti per noi fondamentali e imprescindibili – afferma il presidente regionale Battista Cualbu nel chiaro tentativo di abbassare i toni – perché occorre programmare, avere una idea chiara del comparto, di cosa si vuole fare, e non più brancolare al buio e tamponare le emergenze. Solo cosi l’agricoltura potrà essere competitivo ed esprimere tutte le proprie potenzialità».

«Solo cosi sappiamo dove investire i denari della programmazione comunitaria. Per fare questo occorre abbattere la burocrazia oppressiva che sempre di più soffoca le imprese, e bisogna farlo in trasparenza con la condivisione dei dati dei settori e guardando lungo tutta la filiera».
10:00
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025
20/10/2025
Con Satta ormai totalmente delegittimato, il mondo agricolo non può certamente permettersi ancora ritardi o attendere i giochi della politica:la denuncia del Centro Studi Agicoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)