Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Chamber music in motion a Sassari
Red 2 aprile 2019
Chamber music in motion a Sassari
Giovedì sera, la Sala Sassu del Conservatorio Luigi Canepa ospiterà l´esibizione di un´orchestra da camera in movimento per un progetto internazionale
Chamber music in motion a Sassari

SASSARI - “Chamber music in motion”, questo il titolo del progetto musicale di studio in comune a cui hanno recentemente aderito il conservatorio “Canepa” ed il Liceo Musicale “Azuni” di Sassari. L'idea centrale è quella di far incontrare studenti di paesi diversi (in questo caso Italia e Spagna) costituendo gruppi di musica da camera. L'orchestra Chamber music in motion salirà sul palco del Liceo Azuni, in Via De Carolis, domani, mercoledì 3 aprile, per poi esibirsi nella Sala Sassu del Conservatorio, giovedì 4, alle 19. Condividendo difficoltà ed obiettivi, il gruppo di lavoro ha concretizzato in questi giorni un'esperienza di collaborazione tra culture diverse. Trenta studenti di vari strumenti ed una decina di docenti presentano ora il frutto di ore ed ore di prove d'insieme.

Grazie al supporto del programma “Erasmus”, il progetto, dopo un lungo periodo di gestazione, è entrato finalmente nella sua fase di realizzazione. Dopo un anno di contatti, accordi, discussioni su problemi di varia natura, dal trovare l'alloggio per i dodici studenti ed i quattro docenti provenienti dalla Spagna, alla scelta del repertorio da far studiare ai ragazzi per poi presentarlo in concerto, gli studenti provenienti dal conservatorio iberico sono stati accolti con entusiasmo dai loro colleghi sassaresi.

Numerosi sono stati gli insegnanti del Canepa e dell'Azuni, coordinati da Stefano Mancuso del conservatorio sassarese, che hanno messo la loro esperienza al servizio del progetto che nasce da un'idea di un gruppo di docenti del conservatorio de La Val d'Uixó, tra i quali Antonio Ruano Nacher e Maria Tamarit Sales, supportati dal direttore Juan Carlos Fernandez. Prove di musica da camera, lezioni con i docenti dei due Paesi, il tutto in un miscuglio divertentissimo di idiomi. Sassofoni, violini, percussioni, trombe e tanti altri strumenti si incontrano ora per creare quello che è un sogno che si realizza in un unico linguaggio universale, la musica.

Foto di gruppo nel centro storico di Alghero
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)