Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronacaFurti d´acqua a Tortolì
Red 19 aprile 2019
Furti d´acqua a Tortolì
Decreto penale del Tribunale di Lanusei a seguito della denuncia ai Carabinieri per allaccio abusivo delle abitazioni: due persone condannate al pagamento di sanzioni da 7mila euro
<i>Furti d´acqua</i> a Tortolì

TORTOLI’ - I contatori venivano aggirati attraverso una tubatura abusiva, che consentiva di alimentare le abitazioni senza che l’acqua venisse conteggiata: è questo l’escamotage messo in atto da due persone residenti a Tortolì, che nei giorni scorsi sono state condannate dal Tribunale di Lanusei al pagamento di sanzioni per 7mila euro. Le pesanti multe sono state determinate come pena pecuniaria in conversione di quella detentiva. Il reato che i giudici hanno constatato si tratta di furto con l’aggravante dell’uso di mezzi fraudolenti, “perché si impossessava dell’acqua potabile”, si legge in entrambi i decreti penali di condanna, “attraverso il mezzo fraudolento consistito nell’apposizione di un manocitto idoneo a superare il tratto in cui era apposto il contatore, in modo da potere ricevere acqua nella proprio abitazione senza pagare alcun corrispettivo”.

I fatti risalgono all’anno scorso, quando il servizio ispettivo di Abbanoa, nelle ordinarie verifiche sulla regolarità degli allacci, trovò i due allacci abusivi. Immediatamente, vennero presentate le denunce e, successivamente, scattarono le verifiche congiunte con i Carabinieri della Stazione locale, che confermarono la presenza del furto d’acqua e presentarono la relazione in Procura.

I vari escamotage per rubare risorsa idrica dalla rete non hanno più possibilità di passare inosservati. Nemmeno quando si installano falsi contatori: altro trucco che solitamente veniva effettuato quando le letture dei consumi erano eseguite su carta e quindi non si poteva riscontrare immediatamente la manomissione dell’allaccio. Ora, invece, i tecnici di Abbanoa sono dotati di palmari elettronici, con i quali possono controllare in tempo reale i dati dei contatori e le coordinate dell’allaccio.
24/7/2025
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lamarmora dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)