Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Il Centro s´illumina ad Alghero
S.O. 24 maggio 2019
Il Centro s´illumina ad Alghero
Si tratta del nuovo progetto di arredo urbano nato dalla volontà e dalla collaborazione tra il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero. Sabato dalle 20.30 luce alle 400 gabbie
Il Centro s´<i>illumina</i> ad Alghero

ALGHERO - Il centro storico della città di Alghero s'illumina dalla giornata di sabato 25 maggio con la nuova installazione urbana sui "Paesaggi di Luce". L'appuntamento è alle ore 20.30 in Piazza Porta Terra, dove sarà installato il totem descrittivo, ed in occasione dell'accensione delle luci ci sarà un breve accompagnamento musicale. Si tratta del nuovo progetto di arredo urbano nato dalla volontà e dalla collaborazione tra il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero. L'idea dell'installazione è del flower interior designer algherese Tonino Serra ed è nata per esaltare la bellezza del centro storico della città e celebrare i venti anni della nascita del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. La progettualità e la comunicazione visiva sono di Giorgio Donini.

Da sempre gli uccelli annunciano il giorno che sorge e la primavera e sono il simbolo del rinnovamento ciclico in natura. Il loro canto, il piumaggio colorato, sono simbolo di speranza, di gioia di vita e di una libertà che va oltre i limiti dello spazio e del tempo. La flora e la fauna sono una preziosa rarità inserita in un patrimonio ambientale unico con scenari paesaggistici spettacolari come nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte, nato per preservare e proteggere questo nostro splendido territorio.

Le 400 gabbie sono volutamente tutte aperte e gli uccellini volano fuori intorno ad esse, poiché la gabbia simboleggia la salvaguardia delle specie, il limite ed il confine di un'area protetta dove ogni animale può sentirsi libero ed in armonia con l'uomo e la natura. L'ortensia rosa è un fiore che da sempre influenza l’arte e la poesia ed il suo colore è legato all'emotività, allo stupore ed esprime gratitudine. Fondamentale, nella realizzazione del progetto, la preziosa collaborazione degli studenti del Liceo Artistico F. Costantino di Alghero, stimolati e sensibilizzati dai loro docenti, al piacere della condivisione della storia e della cultura del nostro ambiente che costituisce un “bene comune”, da tutelare e valorizzare.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)